LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO |
|
NEWS
I LIONS CLUB “Civitavecchia
- Santa Marinella Host” e “Civitavecchia Porto Traiano” INSIEME PER LA FESTADEL NATALE E DELLA
FAMIGLIA Il giorno 21 dicembre 2024, presso il Roof Garden dell’Hotel San Giorgio di Civitavecchia, si è svolta, in Interclub, la consueta conviviale della Festa della Famiglia di fine anno, dedicata al tradizionale scambio di auguri di Natale. Questo importante appuntamento Lions, che per desiderio dei due Presidenti, Giancarlo Drosi e Gianfranco Ciatti, ha avuto anche una finalità benefica, ha visto una larga presenza di soci e ospiti dei due Club Lions “Civitavecchia - Santa Marinella Host” e “Civitavecchia Porto Traiano”, unitamente ai soci del LEO Club “Civitavecchia Santa Marinella”. Erano altresì presenti, come graditi ospiti, la Presidente della Fondazione Cariciv - Gabriella Sarracco, la Vice Sindaco di Civitavecchia, Stefania Tinti, la Presidente della Sezione di Civitavecchia della Fidapa, Laura Gurrado. La serata è stata allietata dalle esibizioni
canore della Scuola di Canto “Lorena Scaccia” di Angelo Lucignani, invitato
anche come Vice Presidente dell’ADAMO, per ritirare dalle mani del Presidente del
Lions Club “Civitavecchia - Santa Marinella Host”, Giancarlo Drosi, una
donazione del Lions Club stesso, per la meritevole attività svolta
dall’Associazione in favore dei malati oncologici. Anche il Presidente del Lions Club
“Civitavecchia Porto Traiano”, Gianfranco Ciatti, ha consegnato al socio Pietro
Messina, nella sua veste di Presidente dell’Associazione “Il Ponte”, un dono da
parte del proprio Lions Club per le tante attività in favore di giovani con
dipendenze e ragazze madri. Le stesse due associazioni, “ADAMO” e “Il Ponte”
hanno potuto inoltre usufruire di una donazione della Fondazione Cariciv,
consegnata loro dalla Presidente, Gabriella Sarracco. Nel corso della serata, è poi iniziata la
cerimonia di ammissione di due nuovi soci nel Lions Club “Civitavecchia – Santa
Marinella Host”, Luna Granello e Fabio Cozzi ed una nuova giovane Socia nel Leo
Club, Alessia Martuscelli, andando così ulteriormente ad accrescere, con
persone di qualità, la compagine sociale. Come ultimo atto di cerimonia delle nomine è
stata anche ufficializzata la nascita del nuovo Club CUB “Civitavecchia - Santa
Marinella”, con la presenza dei piccoli Edoardo e Federico Drosi e Francesco
Coltellacci, che sono così i Soci fondatori di uno dei primi Club CUB in Italia
e che vede come primo Presidente il piccolo Federico Drosi. La ventata di gioventù, che ha caratterizzato la serata era già iniziata prima di cena, con il Leo Club che aveva organizzato una gradevole sorpresa natalizia con i ragazzi dell’UNITALSI, allietando tutti i presenti con canti natalizi. Lo stesso Leo Club, congiuntamente con il nostro Lions Club, accogliendo una richiesta specifica della Casa Famiglia ”Casa Frida”, gestita dalla nostra socia, Fiorella Annibali, hanno voluto contribuire con una piccola donazione, per consentire ai bambini della struttura di poter effettuare una gita istruttiva a tema. by Franco Etna
Il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano ha donato buoni spesa destinati a famiglie
indigenti del nostro territorio Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha effettuato una raccolta fondi tra i soci
e le socie da destinare ad attività di solidarietà. La somma raccolta è
ammontata a 1.000 euro ed è stata convertita in buoni spesa di acquisto messi a
disposizione dal supermercato Todis. In
rappresentanza del Club, presieduto da Gianfranco Ciatti, c'erano i nostri Soci
Benedetto Marasà e Alberto Brandolini, i quali hanno consegnato i buoni spesa
al Comitato Il Volontariato Promuove la Vita, rappresentato dalle volontarie
Anna Battaglini e Rossella De Paolis (sabato 14 dicembre presso Corso Marconi),
e alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia presieduta da Roberto
Petteruti (mercoledì 18 dicembre presso la sede C.R.I.). L'obiettivo
dell'attività di servizio è quello di trasmettere vicinanza a famiglie
indigenti del nostro territorio, facendo trascorrere loro un momento di
serenità in occasione delle festività natalizie. Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano porta un
po’ di sollievo alle “Coccinelle” La
mattina di venerdì 13 dicembre 2024 il presidente di Club Gianfranco Ciatti e
una delegazione di Soci: Sig.ra Anna Ciatti (moglie del Presidente di Club), il
Socio Luigi Mattera e la Sig.ra Silvana Messina (in rappresentanza del
Presidente de Il Ponte e Socio Decano del Club), hanno fatto visita alle
“Coccinelle” ragazze madri con bambini, ospitate presso il Centro di
solidarietà “Il Ponte” per portare un po’ di sollievo e vicinanza alle stesse
attraverso la consegna di prodotti natalizi. Sono stati donati panettoni e
pandori, attività promossa dal Centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati
con sede a Chivasso, e giocattoli per i figli delle ragazze madri facenti parte
del programma "Coccinelle". Le ragazze hanno raccontato la propria
esperienza e la volontà di reinserirsi nella vita sociale attraverso percorsi
formativi e di apprendistato. Noi Lions, attraverso questo piccolo gesto vogliamo
come sempre, essere vicini e presenti a chi è stato meno fortunata di noi.
Il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano aderisce al Service "Zaino Sospeso"
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha ricevuto dal Multidistretto 108 Italy l'Attestato di
Apprezzamento per il sostegno alle comunità colpite dall'alluvione Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha ottenuto l'Attestato di Apprezzamento da parte di Leonardo Potenza, Presidente del Consiglio dei Governatori 2024 - 2025 del Multidistretto Lions 108 Italy, per l'attività solidale a favore delle Comunità di Emilia Romagna e Marche colpite dall'alluvione.
IL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO RICEVE IL PREMIO SODDISFAZIONE SOCI 2023- 2024
Il nostro Presidente di Club Gianfranco
Ciatti ha ricevuto la lettera della Presidente Internazionale Patti Hill
nell’Anno Lionistico 2023-2024, la quale ha conferito al nostro Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano il Premio Soddisfazione Soci in riferimento allo
scorso Anno Lionistico 2023-2024 presieduto dalla Past President Sara Fresi.
Noi tutte/i Socie e Soci di Club abbiamo svolto insieme e in armonia 53
Attività di Servizio a favore della nostra Comunità e abbiamo accolto nel
nostro Club la giovane Socia Elena Antonella Rita Regiroli, in precedenza Leo a
Milano, in occasione della conviviale Festa delle Leonesse (15 marzo 2024).
IL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO FESTEGGIA LA 36^ CHARTER
Il
29 novembre il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha festeggiato la sua
Charter, la nascita, avvenuta nel 1988, in un clima di serenità e cordialità.
Erano presenti, oltre a numerosi soci con le mogli, autorità lionistiche, il
presidente di Zona Walter Zambelli con la signora Paola, civili, il sindaco di
Civitavecchia Marco Piendibene, il presidente del Lions Club Civitavecchia
Santa Marinella Host, Giancarlo Drosi, e la presidente della Fi.da.pa, Laura
Gurrado. In assenza per un'indisposizione del Socio Fondatore, Pietro Messina, hanno preso la parola il presidente, Gianfranco Ciatti, che con commozione ha ricordato il passato dell'associazione, con ì gemellaggi con Montefiascone, Barcellona- Gaudi', e Olbia e ha tracciato le linee dell'annuale anno di attività. Il Sindaco ha lodato gli interventi dei Lions nelle numerose problematiche della società odierna, mentre la socia Primula Ferranti ha parlato come testimone attivo per oltre trenta anni nelle vicende del club. Ha ricordalo che compito dei clubs è servire, con modestia e serietà nel lavoro, che riparare i danni che il Ponte ha subito durante l'alluvione è una priorità e che molto si ottiene con la collaborazione e concordia. Il presidente della
Zona 4A ha sottolineato i legami tra i club delle località inserite nel
territorio e della sua personale sensibilità di fronte alle finalità e
difficoltà del Ponte, augurando un futuro ricco di successi. Al tocco finale
della campana tutti i presenti erano contenti dell'incontro caratterizzato da
elegante sobrietà, spontaneità e concordia, disposti all'impegno nel futuro. Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano.
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha da tempo
aderito alla raccolta dei farmaci non scaduti da consegnare alla Caritas di via
Marsala a Roma.
Promozione di
cicli di lettura espressiva nelle scuole
Adesione al
Service " una luce nella tempesta"
Giornata del
diabete Anche il L.C. Civitavecchia Porto
Traiano ha partecipato alla giornata del Diabete organizzato dalla locale
Associazioni Diabetici di Civitavecchia il giorno 9 Novembre . L’iniziativa,
organizzata dalla ADICIV e ASL Rm4, ha visto una numerosa partecipazione di
cittadini locali e del comprensorio.
Donazione prodotti
natalizi per persone disagiate
Alluvione
Emilia Romagna -Marche Anche il L.C. Civitavecchia Porto
Traiano ha aderito alla iniziativa del Multidistretto attravrso un sostegno economico
Donazione di
una grafica autenticata all' Associazione "Il Ponte" Il giorno 9 settembre, nella sede di
via Veneto del Ponte, comunità terapeutica per il recupero da
tossicodipendenze, alle ore 16, la presidente della Zona 4A del Distretto Lions
108L per l'anno 2023-2024, Primula Ferranti, ha consegnato alle ragazze madri
del programma Coccinelle una grafica autenticata dall'autore Gianni Turina,
responsabile degli Artisti della Solidarietà del Distretto. Primula Ferranti
Passaggio della Campana: nuovo Presidente Gianfranco
Ciatti del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Venerdì
28 giugno, in orario serale, presso l'Hotel San Giorgio di Civitavecchia si è svolto
il Passaggio della Campana del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano,
ottimamente condotto dal Cerimoniere di Club Benedetto Marasà; questa
manifestazione è stata necessaria al rinnovo delle cariche del nostro Club per
l'Anno Lionistico 2024/2025. Ospiti
del Club: Sindaco del Comune di Civitavecchia Marco Piendibene, accompagnato da
Stefania Barbaranelli; Presidente di Zona 4A del Distretto 108L Primula
Ferranti; Presidente del Lions Club Civitavecchia S. Marinella Host Giancarlo
Drosi, accompagnato da Daniela Etna; Presidente del Lions Club Montefiascone
Falisco Vulsineo Marco Trevi; Presidente del Lions Club Bracciano,Anguillara
Monti Sabatini Adelio Dal Mas; Presidente sez. FIDAPA BPW Italy Sezione di
Civitavecchia Laura Gurrado. In
apertura sono stati ascoltati gli inni nazionali del Canada, in onore del
Presidente Internazionale, dell'Unione Europea e dell'Italia ed è stata data
lettura del Codice dell'etica lionistica. La Leonessa Anna Ciatti, per conto di
tutte le Leonesse del Club, ha consegnato a Pietro Messina, Presidente dell'Ass.
Il Ponte, un contributo per il progetto "Le Coccinelle", a favore
delle ragazze madri in stato di indigenza. A
seguire, i saluti a cura del Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene che ha
auspicato collaborazione con il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano. La
Presidente uscente Sara Fresi ha ringraziato tutti i Soci del Club per gli
importanti risultati raggiunti, ha ricordata la socia scomparsa Anna Maria
Meoli e la realizzazione di 52 attività di servizio a favore della nostra
Comunità, con spirito di amicizia e solidarietà che contraddistinguono le
azioni dei Lions. La Presidente di Zona 4A Primula Ferranti ha ringraziato
tutti i Clubs della Zona per la fattiva collaborazione e per la qualità dei
Service svolti durante l'annata lionistica. Successivamente
la Presidente Fresi ha consegnato la spilla al Presidente entrante Gianfranco
Ciatti, il quale ha comunicato le attività di servizio in previsione del
prossimo anno lionistico, ringraziando anticipatamente i soci per la futura
cooperazione. Le
cariche per l'Anno Lionistico 2024 / 2025: Presidente:
Gianfranco Ciatti Foto: credits Claudio Saladini.
Convegno
“Salviamo le api e la biodiversità” organizzato dal Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano Giovedì 27 giugno 2024, in orario
pomeridiano, si è svolto il convegno "Salviamo le api e la
biodiversità" organizzato dal Lions Club Civitavecchia Porto Traiano nei
locali de Il Ponte. L'attività di servizio è stata coordinata dal Socio Decano
Pietro Messina, con la collaborazione del Socio Luigi Mattera, e rientra nelle
iniziative del Tema di Studio Nazionale A.L. 2023/2024 Salviamo le api e la
biodiversità. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di
Civitavecchia e il contributo economico della Fondazione Ca.Ri.Civ. L’obiettivo
del convegno era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e i leaders
sull’importanza della tutela di questo importante impollinatore. Il convegno è stato moderato dal Socio
Pietro Messina e, dopo i saluti della Presidente di Club Sara Fresi e della
Presidente della Zona 4A Primula Ferranti, è intervenuta la Prof.ssa Gabriella
Sarracco, Presidente della Fondazione Ca.Ri. Civ., la quale si è dichiarata
molto sensibile al problema della salvaguardia delle biodiversità, che vengono
assicurate da tutti i piccoli insetti impollinatori ed ha comunicato la
disponibilità a finanziare il progetto di ampliamento dell'attività di
apicoltura dell'Associazione Il Ponte. A seguire, sono intervenuti in qualità
di relatori: il Prof. Pier Paolo Danieli (Università della Tuscia) e il Dott.
Paolo Spiccalunto (Presidente Associazione Arnia Onlus), quest'ultimo collegato
in videocomunicazione. Sono rimasti soddisfatti i Ragazzi e le Ragazze
dell'Associazione Il Ponte - Centro di Solidarietà, i quali hanno presentato il
loro progetto relativo alle arnie. Gran finale con l'assaggio del miele
autoprodotto dai giovani ospiti del Ponte.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha consegnato 500 confezioni di farmaci consegnati alla Caritas
di Roma Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha
raccolto 500 confezioni di farmaci che sono stati consegnati alla Caritas di
Roma che, con propri medici, li ha inviati a persone indigenti. Tutto ciò è
stato possibile grazie alla generosità di tantissimi concittadini. La raccolta
di farmaci è stata coordinata dalla Socia Eleonora Roscioni, Responsabile del
Service, con la collaborazione della Socia e Presidente di Zona 4A Primula
Ferranti. Mercoledì 22 maggio 2024 il Socio Domenico Vetturini ha trasportato i
farmaci alla Caritas di Roma, con un veicolo messo gentilmente a disposizione
dall'Associazione Il Ponte - Centro di Solidarietà di Don Egidio Smacchia.
Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano in visita all’Antica Città di Cosa e a Magliano in Toscana Le Socie e i Soci del Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano si sono recati in visita all’antica città di Cosa ad Ansedonia e a
Magliano in Toscana. La gita culturale, ottimamente organizzata dal nostro
Socio Lion Maurizio De Paolis, ha visto anche l’adesione di famigliari. Una
guida del sito archeologico ha condotto i partecipanti alla scoperta dei
principali tesori dell'Antica Città romana di Cosa fondata nel 273 a.C., solo
per citarne alcuni: le maestose mura poligonali, la struttura museale, la casa
di Diana, il mitreo, il foro e l’acropoli con una vista straordinaria sulla
laguna di Orbetello e sulle vicine isole dell’arcipelago Toscano. A seguire,
sosta presso i resti del monastero di San Bruzio, edificio religioso realizzato
nel periodo basso medievale (tra l’XI e il XII secolo), la cui struttura
rievoca i modelli romanico lombardo d’oltralpe.
Diffusione del documento
“Informazione sulla protezione delle api” tra le Socie e i Soci del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano
Il Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano ha raccolto
713 paia di occhiali e 18 montature
nuove grazie alla generosità dei cittadini Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha partecipato all'Attività di Servizio
Raccolta Occhiali, coordinata dal
nostro Socio Lion Guglielmo Pepi, con la collaborazione del Socio Lion Maurizio De Paolis. Venerdì
10 maggio 2024 il Club ha inviato
al Centro Italiano
Lions Raccolta Occhiali
di Chivasso n. 02 pacchi
contenenti 713 paia di occhiali e 18 montature nuove grazie alla partecipazione di tantissimi cittadini. Al Centro di Chivasso gli occhiali sono classificati e donati ai punti
di consegna, tra cui: ambulatori medici, carceri e Paesi del terzo mondo.
Amicizia, storia e archeologia e ambiente per la
“Passeggiata in Amicizia… sulla Via Francigena” organizzata dal Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano Sabato 27 aprile 2024 si è svolta l’iniziativa
“Passeggiata in Amicizia… sulla Via Francigena” organizzata dal Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano, presieduto da Sara Fresi, con l’adesione del Lions
Club Montefiascone Falisco Vulsineo presieduto da Sante Fabene. Per l’occasione
erano presenti le seguenti Autorità Lionistiche: Past Governatore Quintino Mezzoprete,
Presidente di Zona 4A Primula Ferranti e Presidente di Zona 4B Emilio Carelli.
Lions Day 2024
a Civitavecchia: raccolti circa 18 quintali di alimenti a lunga conservazione CIVITAVECCHIA - Domenica 14 aprile 2024,
dalle ore 09:00 alle ore 14:00, si è svolto anche a Civitavecchia il Lions Day
2024, una giornata necessaria a far conoscere la nostra mission, il codice
etico e le attività di servizio. E' stato messo al centro della propria azione
la causa globale umanitaria "Fame", che è bisogno essenziale
primario. Le attività sono state coordinate da: Benedetto Marasà (Responsabile
del Comitato Colletta Alimentare) e le Presidenti dei Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano, Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host; Leo Club
Civitavecchia Santa Marinella rispettivamente Sara Fresi, Stefania Tinti, Chiara
Capati . Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Lions Club Civitavecchia Santa Marinella
Host Leo Club Civitavecchia Santa Marinella
Campagna di comunicazioneSULLA SICUREZZA STRADALE Informazione
sulla Legge n. 41/2016 “Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato
di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n.
274”. Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano è sensibile al tema
dell'Educazione Stradale e per l'Anno Lionistico 2023/2024 svolge una campagna
di comunicazione sulla Legge n. 41/2016. A tal proposito, informiamo la nostra
comunità che nel sito web istituzionale della Camera dei Deputati è argomentato
il tema “Il delitto di omicidio stradale nella Legge n. 41 del 2016” pubblicata
sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2016 e in vigore dal 25 marzo 2016.
La Legge n. 41/2016 ha introdotto nel codice penale il delitto di omicidio
stradale (articolo 589-bis) attraverso il quale è punito, a titolo di colpa, con la reclusione (di diversa entità in ragione
del grado della colpa stessa)
il conducente di veicoli a motore la cui condotta imprudente costituisca
causa dell'evento mortale. https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016;41
Anche il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano ha aderito al Service "Cuori accesi per
l'Ucraina"
Festa delle Leonesse: ingresso
della nuova Socia Elena Antonella Rita Regiroli nel Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano Venerdì 15 marzo 2024, presso l’Hotel San Giorgio,
si è svolta la conviviale dedicata alla Festa delle Leonesse e all’ingresso
della nuova socia Elena Antonella Rita Regiroli, organizzata dal Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano. Ospiti del Club: Alfonso Carnevalini, medico
oculista, Socio del Lions Club Viterbo; Gabriella Sarracco Presidente della
Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia;; Marina De Angelis D’Ossat
Direttrice U.O.C. del reparto radiologia dell’Ospedale San Paolo di
Civitavecchia; Laura Gurrado Presidente F.I.D.A.P.A. BPW Italy sezione di
Civitavecchia e Maestra di Canto; Maria Letizia Beneduce, eccellente violinista
che, per nove edizioni, ha avuto un ruolo di primo piano nell’Orchestra
Sinfonica di Sanremo in occasione del celebre Festival della Canzone Italiana.
La conviviale è stata ottimamente condotta dal Cerimoniere di Club Benedetto
Marasà. Foto di Andrea Grasso e Alessandra Messina
Record di adesioni al Torneo di Burraco solidale organizzato dal
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Anche il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano ha aderito al Paniere Pasquale
APPREZZAMENTI DEL NOSTRO SERVICE “VIVA SOFIA”
I LIONS E I LEO DI
CIVITAVECCHIA PER IL PROGETTO MARTINA
INCONTRI CON I GIOVANI
SULLA PREVENZIONE DEI TUMORI “ Buona sera, sono uno
studente del liceo “…..” di “……”, volevo ringraziarvi perché grazie ad un
vostro incontro dell’anno scorso, tramite autopalpazione ho riscontrato un
piccolo tumore al testicolo. Mi sono operato ed è andato tutto bene. Senza il
vostro incontro probabilmente me ne sarei accorto molto più avanti e forse non
ci sarebbe stato lo stesso risultato.” Questa è una delle tante e mail inviate a
info@progettomartina.it,
che dà perfettamente il senso di quale sia lo scopo principale di questo
progetto e cioè, come aveva chiesto Martina, una giovane studentessa morta per
un tumore al seno, nel suo testamento: "informate ed educate i giovani ad avere maggior
cura della propria
salute”.
Gli argomenti, strettamente medici, di prevenzione,
diagnosi e terapia dei tumori, in generale, e dei tumori più frequenti nei
giovani, in particolare, sono stati trattati con linguaggio idoneo a non
impressionare gli studenti, dal medico Francesco Etna, incaricato per questo
importante progetto, nonché socio del L.C. Civitavecchia S. Marinella Host. I ragazzi hanno partecipato con notevole attenzione
alla lezione, anche grazie alla sensibilizzazione della referente scolastica, prof.ssa
Rollo, e alla premessa di tutti i relatori, preparandoli a temi che avrebbero
potuto incutere in loro troppo timore ed imbarazzo. Hanno mostrato attenzione e sono intervenuti
con domande inerenti, in particolare, a quelle relative all’autopalpazione di
seno e testicolo. Alla fine della lezione, con applicazione specifica sui loro smartphone,
gli stessi hanno compilato, in forma anonima, le risposte a dei semplici test
di apprendimento, potendo anche esprimere i loro giudizi e pareri i cui dati
troveranno collocazione statistica nell’ambito del progetto nazionale. Un sentito ringraziamento al Dirigente scolastico Prof. Nicola Guzzone che ha reso possibile l’incontro.
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano:
soddisfatta la richiesta di fabbisogno di occhiali donati ai detenuti degli
istituti penitenziari di Civitavecchia Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha donato un paio di
occhiali a gradazione particolare all'istituto penitenziario di Civitavecchia.
L'attività di servizio fu proposta dal Socio Luigi Mattera e coordinata dal
Socio Ing. Guglelmo Pepi, Responsabile di Club della Raccolta Occhiali Usati,
con la preziosa collaborazione del Centro Raccolta Occhiali Usati di Chivasso,
a cui è stato indirizzata la richiesta di fabbisogno a cura della Dott.ssa
Patrizia Bravetti Direttrice degli Istituti Penitenziari di Civitavecchia. La consegna è stata effettuata in data venerdì 12 gennaio 2024 presso l'Istituto “Passerini” di via Tarquinia e, in tale sede, hanno rappresentato il Club i Soci Avv. Pietro Messina e Gen. Claudio Saladini.
Festa della Famiglia del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano: danze delle allieve di Marilena Ravaioli, Coro
delle Leonesse e tanta solidarietà Venerdì 15 dicembre 2023, nel roof garden dell'Hotel
San Giorgio, si è svolta la tradizionale Festa della Famiglia del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano. Ospiti del Club: Marilena Ravaioli e sua madre
Anna Cascianelli; Gaetano Starace. Foto: credits Claudio Saladini.
Comunità e tradizioni: il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano a supporto della mostra dei Presepi Giovedì 14 dicembre, alle ore 17:00, è stata
inaugurata la mostra dei Presepi nei locali della prestigiosa Rocca medioevale
di Civitavecchia. Si tratta di un appuntamento atteso dalla comunità
civitavecchiese e dal comprensorio, tanto che annualmente viene visitato da
decine di migliaia di persone. E’ un progetto realizzato dall’Associazione Il
Presepio di Civitavecchia e Santa Marinella, presieduta da Enzo Gattavilla.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Autorità di Sistema Portuale del Mar
Tirreno Centro Settentrionale, Comune di Civitavecchia, Fondazione Ca.Ri.Civ.,
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano e Capitaneria di Porto di Civitavecchia.
Contributo economico di Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha consegnato 550 confezioni di farmaci alla Caritas di Roma Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha
raccolto 550 medicinali "aperti" e non scaduti alla Caritas di Roma
che, con propri medici, li ha inviati a persone indigenti, grazie alla
generosità di tantissimi concittadini. I Soci Benedetto Marasà e Domenico
Vetturini, con la collaborazione della Socia e Presidente di Zona 4A Primula
Ferranti, hanno trasportato i farmaci alla Caritas di Roma, con un mezzo messo
a disposizione dall'Associazione Il Ponte - Centro di Solidarietà di Don Egidio
Smacchia. Il Service è coordinato dalla Socia Eleonora Roscioni.
L. C. Civitavecchia Porto Traiano: insegnanti degli
asili nidi comunali e assistenti hanno aderito al Service “Viva Sofia” Il Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano nella figura della Presidente Sara Fresi, dei coordinatori Gianfranco
Ciatti, Claudio Saladini e della collaborazione di Rosella Iacomelli, hanno
organizzato lo scorso 14 dicembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00,
lo svolgimento del Service “Viva Sofia - due mani per la vita” richiesto dal
Comune di Civitavecchia, l’Assessorato alla Scuola diretto da Simona Galizia e con
il supporto prezioso dei volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di
Civitavecchia, presieduta da Roberto Petteruti. Il corso si è svolto presso
l’Asilo Nido I Bambini di Beslan e ha visto il coinvolgimento di docenti degli asili
nido comunali e assistenti alle quali è stato consegnato a fine corso, un
attestato di partecipazione da parte della CRI. E’ stato fatto comprendere ai
corsisti che il “Viva Sofia” rappresenta uno stile di vita, per essere un
aiuto efficace in caso di emergenza, ed è necessario per gestire al meglio
l’aspetto psicologico dell’emergenza. Oltre alle valide manovre di primo
soccorso, il soccorritore deve gestire l’approccio emozionale. In tali
situazioni tutti i presenti si devono sentire chiamati, e questo è fondamentale
per una buona riuscita nell’intervento di soccorso.
4^ edizione di “A Natale Stiamo Insieme”: i due Clubs Lions di
Civitavecchia, Fidapa e Rotary uniti nel segno della solidarietà Per il 4° anno consecutivo torna
l’iniziativa solidale “A Natale Stiamo Insieme” a cura dei quattro Club
cittadini. Uniti nel segno della solidarietà il Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano, il Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host, la FIDAPA BPW Italy
Sezione di Civitavecchia e il Rotary Club Civitavecchia, in occasione del
Natale, si sono impegnanti ad effettuare una raccolta fondi presso i rispettivi
Club, da destinare in attività di solidarietà. L’intera somma di € 4.000,00 è stata convertita in buoni spesa di
acquisto, presso un supermercato del territorio, di derrate alimentari che sono
stati suddivisi e consegnati lunedì 11 dicembre nella sala Giovanni Paolo II
della Cattedrale alle associazioni umanitarie e di assistenza locale, Croce
Rossa di Civitavecchia, Comunità di sant’Egidio, Caritas e Casa di Cristina. Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Foto di Franco Etna
Teatro Traiano di
Civitavecchia: anche il L.C. Civitavecchia Porto Traiano ha assistito allo
spettacolo “Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto” presentato dal Balletto di Roma CIVITAVECCHIA - Anche i soci del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano hanno assistito allo spettacolo “Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto” con il nuovo allestimento del Balletto di Roma, portato in scena il 15 novembre, in orario serale, presso il gremito Teatro Comunale Traiano di Civitavecchia. Hanno partecipato Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco, con la coreografia e regia di Fabrizio Monteverde su musiche di P.I. Čajkovskij. Lo spettacolo è stato realizzato grazie alla storica collaborazione tra il Comune di Civitavecchia e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano partecipa alla Giornata
Mondiale del Diabete 2023 Per il 1°
anno il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha proposto l'iniziativa
"Strides Lions", attività condivisa con gli organizzatori A.Di.Civ..
Partecipazione di vari partner: Croce Rossa Italiana Comitato di Civitavecchia,
Asl Roma 4, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Comitato di
Civitavecchia (A.N.D.O.S.) e concittadini.
"Cucinare salva la
vita" progetto finanziato dalla Fondazione Ca.Ri.Civ. e dal Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano svolge Service Permanente a favore dell'Associazione Il Ponte che, tra le varie attività, accoglie anche il Programma Coccinella, che è costituito da donne impegnate a recuperare il vissuto tossicodipendente e deviato oltre alla propria maternità. A queste donne era rivolto il progetto "Cucinare salva la vita", attività realizzata lo scorso anno lionistico sotto la guida del Past President Domenico Vetturini con la collaborazione di tutti i Soci di Club. L'iniziativa ha ottenuto il finanziamento della Fondazione Ca.Ri.Civ. e del Lions club Civitavecchia Porto Traiano. E' stato erogato un servizio che ha consentito a queste donne di effettuare un percorso di formazione in cucina e pasticceria e, di conseguenza, farle seguire il corso per HACCP e sicurezza sul lavoro. In questo modo sono diventate partecipi e protagoniste di un percorso formativo spendibile nel mondo del lavoro. Sono state formate presso la cucina professionale del programma Coccinella, attiva sia per gli utenti del programma che per la realizzazione di grandi eventi, quali plenarie per le famiglie, pranzi di solidarietà e cene di beneficenza.
Il 4 novembre
del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano: Visita del Governatore per la
Celebrazione della 35^ Charter e luce tricolore sul Forte Michelangelo Sabato 4 novembre 2023
si è svolta la 35^ Charter del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, la
Visita del Governatore del Distretto 108L Michele Martella e delle Autorità
Lionistiche: GWA/PDG Bruno Ferraro, Segretario Distrettuale Manlio Orlandi,
Cerimoniere Distrettuale Area Lazio Maurizio Simonetti, Presidente di IV
Circoscrizione Cesare Morgia e Presidente di Zona IV A Primula Ferranti. Nel
pomeriggio è stata effettuata una visita presso i locali dell'Associazione Il
Ponte - Centro di Solidarietà Onlus, fiore all'occhiello del territorio, presieduta
dal Socio Decano Pietro Messina dove collaborano molti Soci e Socie Lions che
accompagnano in un percorso terapeutico-riabilitativo minori e adolescenti con
problemi di dipendenza e/o a rischio. Foto realizzate dal Socio Lion Claudio Saladini.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha donato libri alla Biblioteca Comunale Sabato 27 ottobre 2023, in orario pomeridiano, il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha donato libri alla Biblioteca
Comunale. All’incontro erano presenti l’Assessore Simona Galizia , la
presidente del Club Sara Fresi e Pietro Messina socio decano. In tale contesto,
l’Assessore Galizia ha ringraziato il Lions Club per la donazione alla
biblioteca, sottolineando l’importanza della cultura, fondamentale per lo
sviluppo cognitivo e formativo dei ragazzi.
Sight for Kids
2023 / 2024: 81 bambini hanno aderito al Service promosso dal Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano Martedì 24 ottobre 2023 il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano ha organizzato lo screening della vista denominato
“Sight for Kids”. Hanno partecipato n° 81 bambini/e di età compresa tra i 3 e i
5 anni di età e tanti altri appartenenti alla sezione lattanti frequentanti i
seguenti plessi scolastici: Scuola dell’infanzia comunale “I Bambini di Beslan”
n.40 bambini in sezioni miste dai 3 ai 5 anni; Asilo nido comunale “Le
Briccole” n.16 bambini, più 3 della sezione lattanti che hanno compiuto 12
mesi; Asilo nido comunale “Il Giardino di Ginevra” n.25 bambini, più ulteriori
della sezione lattanti che hanno compiuto 12 mesi. In base agli esiti emersi, si ritiene consigliabile
effettuare la diagnosi precoce di questa malattia; a tale scopo, i risultati
dello screening sono stati consegnati alle singole famiglie, ai dirigenti
scolastici, alle insegnanti in modo che si rendano parte attiva per
sensibilizzare quanti di propria conoscenza a promuovere negli anni a venire
questa importante attività di servizio che è una delle tante attività dei Lions
Club a favore della collettività.
Anche il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano partecipa all'Attività in Interclub promossa dal
Comitato Distrettuale 108L "Artisti della Solidarietà"
"Prevenzione e
Sociale: illuminiamo il Forte Michelangelo" a cura del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, con la
condivisione e il nulla osta della Direzione Marittima del Lazio, ha
organizzato l'iniziativa "Prevenzione e Sociale: illuminiamo il Forte
Michelangelo" che verrà effettuata, in orario serale, a cura del personale
della Capitaneria di porto di Civitavecchia. Si ringrazia il Capitano di
Vascello Michele Castaldo, Direttore Marittimo del Lazio e Comandante della
Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Civitavecchia. Le date nelle quali verrà effettuatal'illuminazione
artistica del Forte Michelangelo sono le seguenti: ·
21 settembre "Giornata Internazionale della
Pace" - illuminazione artistica di colore bianco; ·
nei giorni 1 e 31 ottobre "Mese della
prevenzione al carcinoma mammario" - illuminazione artistica di colore
rosa; ·
4 novembre "Giornata dell'Unità Nazionale e
delle Forze Armate" - illuminazione artistica dei colori verde, bianco e
rosso; ·
25 novembre "Giornata Internazionale per
l'eliminazione della violenza contro le donne" - illuminazione artistica
di colore rosso; ·
1 gennaio "Giornata Mondiale della Pace" -
illuminazione artistica di colore bianco; ·
7 gennaio "Festa del Tricolore" -
illuminazione artistica dei colori verde, bianco e rosso; ·
8 marzo "Giornata Internazionale della
Donna" - illuminazione artistica di colore viola; ·
2 aprile "Giornata Mondiale della
Consapevolezza dell'Autismo" - illuminazione artistica di colore blu; ·
22 aprile "Giornata della Terra" -
illuminazione artistica di colore verde; ·
2 giugno "Festa della Repubblica" -
illuminazione artistica dei colori verde, bianco e rosso; ·
5 giugno "Giornata Mondiale dell'Ambiente"
- illuminazione artistica di colore verde; · 8 giugno "Giornata Mondiale degli Oceani" - illuminazione artistica di colore blu.
Conferimento Smartphone
all'Ecocentro Comunale di Civitavecchia I Lions in tutto il mondo sono
impegnati nella tutela e salvaguardia dell'Ambiente. Secondo alcuni dati
statistici globali la temperatura aumenta; oltre 500 milioni di persone vivono
in aree colpite dall’erosione legata ai cambiamenti climatici; circa 7 milioni
di vite perse ogni anno per l’inquinamento atmosferico (fonti: CNBC, Nazioni
Unite, Organizzazione Mondiale della Sanità).
Prevenzione della salute
conseguente al caldo eccessivo
Ecco il decalogo di buone pratiche: 1.
Non uscire nelle ore più calde della giornata, tra
le ore 11.00 e le 18.00. 2.
Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro. La
misura più semplice è la schermatura delle finestre con tende che blocchino il
passaggio della luce, ma non quello dell’aria. L’impiego dell’aria condizionata
è utile ma vanno evitate le temperature troppo basse; è importante garantire la
pulizia periodica dei filtri. 3.
Bere molti liquidi e mangiare frutta fresca è una
misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Soprattutto per gli
anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete,
consultare un medico per coloro che hanno particolari condizioni di salute e/ o
stanno seguendo una cura che limita l'assunzione di liquidi e ne favorisce
l'eliminazione. 4.
Fare pasti leggeri e ricordarsi di consumare 5
porzioni di frutta e verdura di stagione. 5.
Fare attenzione alla corretta conservazione degli
alimenti: il rispetto della catena del freddo è importante per la sicurezza dei
cibi. 6.
Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone,
lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche). All’aperto è utile indossare
cappelli leggeri e di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto.
Proteggere anche gli occhi con occhiali da sole con filtri UV. Particolare
attenzione ai bambini. 7.
In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima
di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di
ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5
gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette
della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in
viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l’auto non è
climatizzata) e tenere sempre in macchina una scorta d’acqua. Non lasciare mai
neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi. 8.
Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde
della giornata; bere molti liquidi e mangiare in modo corretto. 9.
Offrire assistenza a persone a maggiore
rischio (come gli anziani che vivono da soli, i lattanti etc.) e segnalare
ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un
intervento. 10.
Dare molta acqua agli animali domestici e,
qualora si è in viaggio, effettuare soste in zone ombreggiate. Per quanto
riguarda i cani è necessario evitare di farli uscire nelle ore più calde della
giornata per non farli camminare sull’asfalto rovente.
Manutenzione del pannello
turistico bilingue "Arrigo Bayle (Stendhal)" a cura del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha effettuato attività di manutenzione al pannello turistico bilingue, italiano e inglese, "Arrigo Bayle (Stendhal)" installato presso Largo Plebiscito, luogo frequentato da centinaia di migliaia di turisti e croceristi che annualmente sbarcano nella nostra città. E' necessario ricordare che, già in precedenza, esso era stato acquistato dal nostro Club su proposta del Socio Maurizio De Paolis. Si ringrazia lo stesso De Paolis per aver assolto all'incarico affidatogli e, altresì, la ditta Neon Faro per la disponibilità e la collaborazione nell'esecuzione del lavoro.
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano: presentazione di Socie e
Soci nominati Officer Distrettuali dal Governatore del Distretto 108L Michele
Martella ·
Ferranti Primula: Presidente di
Zona 4A; ·
Mattera Luigi: Componente del
Comitato Distrettuale Progetto Martina; ·
Pepi Guglielmo: Referente di
Circoscrizione del Comitato Distrettuale Raccolta Occhiali Usati; · Roscioni Eleonora: Componente del
Comitato Distrettuale Educazione Civica - Dalla cultura dei diritti a quella
della legalità; ·
Fresi Sara: Componente della
Redazione Rivista Lionismo.
Lions
Clubs International è la più grande organizzazione di club di servizio al
mondo. Oltre 1 milione e 400 mila soci,
appartenenti a più di 48.000 club, operano al servizio delle comunità di 200
paesi e aree geografiche di tutto il mondo. Sin dal 1917 i Lions hanno
rafforzato le comunità locali con
progetti umanitari e servizi a intervento diretto, e noi estendiamo l’impatto
del nostro servizio grazie al supporto generoso della nostra Fondazione Lions
Clubs International. Siamo fortemente impegnati nel campo della vista,
dell’ambiente, del cancro infantile, della fame, del diabete e di altri bisogni umanitari urgenti per aiutare a
dare una risposta ad alcune delle sfide più grandi che si affacciano
all’umanità. Per maggiori informazioni su Lions Clubs International, visitate https://www.lionsclubs.org/it
- http://www.lionscivitavecchiapt.it/news.htm
Passaggio
della Campana: Sara Fresi nuova presidente del Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano
Le cariche per l'Anno
Lionistico 2023 / 2024: Presidente:
Sara Fresi (GAT e CMC) Foto: credits Claudio Saladini
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha raccolto 385 occhiali
grazie alla generosità dei cittadini
Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
Patto di Amicizia fra i due Clubs Lions Civitavecchia
Porto Traiano e Montefiascone Falisco Vulsineo Sabato
27 maggio 2023 si è svolto il Patto di Amicizia tra il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano e il Lions Club Montefiascone Falisco Vulsineo. L'iniziativa è
stata organizzata dal Presidente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Domenico Vetturini, con la collaborazione della Past Presidente Primula
Ferranti e del Cerimoniere Benedetto Marasà.
Service Sight for Kids 2022/2023: 265 bambini hanno
partecipato all'attività organizzata dal L.C. Civitavecchia Porto Traiano Nei giorni 9 , 12 e 18 maggio 2023 il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha organizzato lo screening della vista denominato
“Sight for Kids”. Hanno partecipato n° 265 bambini di età compresa tra i 3 e i
5 anni di età frequentanti la Scuola “Don Milani” comprendente i plessi
scolastici : S. Liborio, Borlone (frazione Aurelia), Don Milani e Madre Teresa
di Calcutta e n° 26 bambini dell’asilo nido “Coccolandia”. L'attività di
servizio, coordinata dal socio Luigi Mattera insieme al Presidente Domenico
Vetturini e con la partecipazione di molti altri soci (Domenico, Sara, Primula,
Gianfranco, Eleonora, Rosella, Maria Grazia, Alberto), grazie alla
collaborazione di professionisti del settore Dott. Alfonso Carnevalini Oculista
(Lions) e Dott.ssa Laura Fabbro Ortottista, hanno reso possibile questo
importante risultato: Per
il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Il
L.C. Civitavecchia Porto
Traiano ha visitato il Parco
Archeologico
di Ostia Antica
Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
Il L.C. Civitavecchia Porto
Traiano ha consegnato 470 confezioni di farmaci alla Caritas di Roma In
data 05 maggio 2023 il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha consegnato 470
confezioni di medicinali "aperti" e non scaduti alla Caritas di Roma
che, con propri medici, li ha inviati a persone indigenti. Il trasporto
dei medicinali è stato effettuato con un veicolo messo a disposizione da
"Il Ponte - Centro di Solidarietà di Don Egidio Smacchia". L'Attività
di Servizio è stata coordinata dalla Socia Lions Eleonora Roscioni, in stretta
collaborazione con la Past Presidente Primula Ferranti, il Presidente Domenico
Vetturini, il Cerimoniere Benedetto Marasà e tutti i Soci del Club. Una grande
iniziativa di solidarietà che ha visto la partecipazione delle Farmacie
Cernusco (via Buonarroti n°42) e Moccia (Via Terme di Traiano, 74) e di tutti
quei cittadini che hanno contribuito dimostrando sensibilità alla nostra
iniziativa. Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano rinnova l’invito a tutti
coloro che volessero contribuire, a conferire le confezioni dei
loro medicinali non scaduti recandosi presso la due predette
farmacie, dove sono collocati appositi Contenitori Sigillati Eco Farmaco
Facile. Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla
raccolta farmaci. Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
IL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO CELEBRA LA FESTA DELLE LEONESSE Il 20 Marzo
scorso , presso l’hotel San Giorgio ha avuto luogo la bellissima “Festa delle
Leonesse”. Tutti gli anni, come di consueto si svolge la Festa delle
Leonesse” dedicata a tutte le donne che
svolgono in ambito del Club importanti iniziative di carattere sociale,
culturale e umanitario. Quest’anno, grazie
all’idea del presidente Domenico Vetturini, si è voluta la presenza della
violinista Maria Letizia Beneduce quale testimonial femminile nelle tante
manifestazioni in ambito locale e nazionale. Alla serata erano presenti ospiti
del club la presidente del Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host
Fiorella Annibali, il socio del Lions Club Viterbo nonché Presidente di Zona B
Alfonso Carnevalini, la presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco,
la direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Lara
Anniboletti, la presidente della Fidapa Maria Cristina Ciaffi. Luigi Mattera
IL
LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO ORGANIZZA IL CONVEGNO PUBBLICO SU “EDUCAZIONE
CIVICA- DALLA CULTURA DEI DIRITTI A QUELLA DEI DOVERI” IL 27 febbraio nell’Aula Consiliare “Renato Pucci” del Comune di Civitavecchia, gentilmente messa a disposizione dal Sindaco avv. Ernesto Tedesco in orario scolastico, tre istituti della città (il professionale Stendhal, il tecnico Marconi e il liceo Guglielmotti) sono stati invitati ad assistere ad una lezione sulla Costituzione e alla presentazione del recente libro del professor Alfonso Celotto “ Fondata sul lavoro”. L’iniziativa è stata organizzata dal Lions Club Civitavecchia Porto Traiano attraverso il coordinamento dell’Officer Distrettuale Eleonora Roscioni, con la partecipazione della zona 4A del Distretto 108L, il patrocinio del Comune di Civitavecchia e della Fondazione Ca.Ri.Civ, con la sua presidente prof.ssa Gabriella Sarracco. Lo scopo prefisso è stato lo svolgimento del Service Nazionale sull’Educazione Civica e sull’educazione alla Legalità. Il relatore, docente ordinario di Diritto Costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre, è riuscito con un linguaggio moderno, vicino al mondo giovanile a catturare l’attenzione e l’interesse di oltre 150 studenti, che hanno interagito con lui durante la lezione e al termine hanno posto delle domande. Tra costoro vi erano i membri della redazione di un giornale scolastico. Soddisfatti i lions organizzatori, il relatore, il Sindaco, la Presidente della Fondazione Ca.Ri.Civ. e soprattutto i presenti che hanno potuto comprendere una lezione fondamentale per la vita democratica priva di retorica e pesantezza.
Con il Torneo di Burraco
organizzato dal Lions Club Civitavecchia Porto Traiano sono stati raccolti ingenti
fondi destinati all'A.D.A.M.O. Domenica
26 febbraio 2023, a partire dalle ore 16:00, si è svolto il Torneo di Burraco
organizzato dal Lions Club Civitavecchia Porto Traiano presso la Sala Mensa
della Centrale Enel (Torrevaldaliga Nord). Hanno partecipato 128 persone
all'iniziativa di carattere solidale, versando una quota di partecipazione, il
cui ricavato è stato totalmente devoluto all'A.D.A.M.O. APS, presieduta da
Massimiliano Riccio, realtà attiva sul territorio nell'assistenza a malati
oncologici. Sara Fresi
Ambiente e Via Francigena
al centro di un incontro tra studenti dell'Istituto Stendhal e il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano
I LIONS di
CIVITAVECCHIA INSEME PER IL PROGETTO MARTINA I
Lions dei Clubs Civitavecchia S.Marinella Host e Civitavecchia Porto Traiano
proseguono la loro attività di interclub, dopo la sospensione dovuta alla
pandemia Covid dei precedenti due anni, promuovendo nuovamente il Service
“Progetto Martina- Lezioni contro il silenzio” presso gli Istituti superiori
“Calamatta” , “Stendhal”, “Baccelli”. Gli incontri si sono tenuti nelle
giornate del 16, 20 e 24 Febbraio presso le rispettive sedi, relatori il sig.
Luigi Mattera e il Dott. Franco Etna e rispettivamente per l’aspetto
organizzativo/ introduttivo e sanitari ed hanno interessato complessivamente
circa 200 ragazzi/e. Luigi Mattera
Anche il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano solidale con la Turchia e Siria
Anche il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha effettuato la donazione alla Fondazione Lions Clubs International (LCIF), impegnata da oltre 50 anni in attività di servizio utili al miglioramento della salute e del benessere, a rafforzare le comunità, a supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari e fornire contributi di impatto globale, a incoraggiare la pace e la comprensione internazionale. Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano organizza il Torneo di Burraco solidale Solidarietà
e tanta voglia di aggregazione, questi sono gli ingredienti principali del
Torneo di Burraco a scopo benefico organizzato dalle Leonesse del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano. Invitiamo i cittadini a partecipare all'iniziativa
in programma domenica 26 febbraio 2023, alle ore 16:00, presso la Sala Mensa
Centrale Enel Torrevaldaliga Nord. Il ricavato verrà interamente devoluto alla
A.D.A.M.O. APS. Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
A NATALE STIAMO INSIEME Il giorno 16/12/2022 presso l’hotel San Giorgio si è svolta l’iniziativa “A Natale stiamo insieme” alla quale hanno aderito le Associazioni di volontariato cittadine L.C. Civitavecchia Porto Traiano, L.C. Civitavecchia S. Marinella Host, FIDAPA BPW Italy, Rotary Club Civitavecchia. Scopo dell’incontro è stato quello di donare alle famiglie bisognose della città dei buoni spesa acquistati dagli stessi e messi a disposizione dal supermercato Todis e quindi donati alle famiglie attraverso i movimenti cittadini rappresentanti delle famiglie. I presidenti dei vari club hanno evidenziato come queste iniziative già alla seconda edizione servano a venire incontro alle tante difficoltà dei meno abbienti in questo particolare periodo dell’anno riproponendosi di continuare anche negli anni a venire.
Festa della Famiglia: tre
nuovi ingressi al femminile nel Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Venerdì
16 dicembre 2022, nel roof garden dell'Hotel San Giorgio, si è svolta la Festa
della Famiglia del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano. In apertura si sono
esibite in due straordinarie coreografie natalizie le giovanissime allieve di
Marilena Ravaioli, donando momenti di emozione a tutti i presenti. Foto: credits Luigi Mattera.
Raccolta occhiali usati:
745 grazie dal Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Sara Fresi, Presidente di Comitato
Comunicazioni Marketing di Club
Il Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano ha partecipato alla Visita Amministrativa del
Governatore Lunedì
5 dicembre 2022, in orario pomeridiano, si è svolta la Visita Amministrativa
del Governatore del Distretto 108L Fabrizio Sciarretta presso il ristorante
Alfredo da Persichella a Bracciano. L'incontro è stato organizzato dal
Presidente di Zona 4A Gabriele Brenca, con la collaborazione del Lions Club
Bracciano - Anguillara Sabazia Monti Sabatini, a cui hanno preso parte tutti i
Clubs della Zona 4A. Anche
il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha partecipato e il Presidente
Domenico Vetturini ha argomentato le attività di servizio che sono state
realizzate e che verranno portate a compimento durante l'Anno Lionistico 2022 /
2023 ed ha comunicato i nuovi ingressi. Il nostro Club ha, inoltre, effettuato
un dono al Governatore di un contributo a favore della Fondazione LCIF
impegnata a livello globale a migliorare la salute e il benessere, rafforzare
le comunità, supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari, fornire
contributi e incoraggiare la pace e la comprensione internazionale. Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha raccolto 892 kg di alimenti per la
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare Anche il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha
partecipato sabato 26 novembre 2022 alla Giornata Nazionale della Colletta
Alimentare presso la Coop di Boccelle. L'attività è stata coordinata dal
Comitato di Civitavecchia della Croce Rossa Italiana e sono stati coinvolte 11
associazioni, gruppi, service club e parrocchie del nostro territorio. Tutti i
prodotti raccolti sono stati catalogati e immagazzinati per poi distribuirli
alle famiglie bisognose.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha consegnato oltre 300 confezioni di farmaci alla Caritas di
Roma Mercoledì
23 novembre 2022 il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha consegnato oltre
300 confezioni di medicinali "aperti" e non scaduti, ben sette
scatole, alla Caritas di Roma che, con propri medici, li ha inviati a persone
indigenti.. Il trasporto dei
medicinali è stato effettuato con un veicolo messo a disposizione da "Il
Ponte - Centro di Solidarietà di Don Egidio Smacchia". Sara Fresi, Presidente di Comitato Comunicazioni Marketing di Club.
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha donato
alla Farmacia Moccia un contenitore per la raccolta dei medicinali non scaduti. Era l'anno 2015 quando il Distretto Lions 108L e la Caritas
di Roma sottoscrissero un accordo di collaborazione per la raccolta dei
medicinali non scaduti che restano nei cassetti delle famiglie e che
possono essere donati a persone indigenti. Anche il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha dato il suo ulteriore apporto a questa attività di servizio di
carattere solidale, attraverso l'interessamento del Presidente di Club Domenico
Vetturini, la Past Presidente Primula Ferranti e la Responsabile del Service
Eleonora Roscioni, congiuntamente con tutti i Soci, che hanno donato alla
Farmacia Moccia (Via Terme di Traiano n.74) un Contenitore Sigillato Eco
Farmaco Facile dove i cittadini potranno depositare in modo autonomo i farmaci
non scaduti. La consegna è avvenuta la mattina di giovedì 27 ottobre 2022.
Attualmente è presente anche un altro Contenitore presso la Farmacia Cernusco
(Via Michelangelo Buonarroti n.42). Per
il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Charter Night: il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano celebra 34
anni
PASSAGGIO
DELLA CAMPANA DEL Lions Club
CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO Il
9 settembre presso l'Hotel San Giorgio il Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano ha celebrato il Passaggio della Campana tra il Presidente uscente,
Primula Ferranti, ed entrante Domenico
Vetturini, già dal 1 luglio in carica. Erano presenti il Past Governatore, Good
Will Ambassador prof. Bruno Ferraro, socio onorario, il Presidente Distrettuale
IV zona, Gabriele Brenca, la Presidente
della Fondazione Cariciv, Gabriella Sarracco, la Presidente della Pro Loco dott.ssa
Maria Cristina Ciaffi, e la Presidente del Lions Club Civitavecchia Santa
Marinella Host Fiorella
Annibali. Eleonora Roscioni.
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha ricevuto il
plauso da parte del Distretto 108L per il Service Raccolta Occhiali Usati In data 7 maggio 2022 in occasione del
Congresso di Primavera svoltosi a Tivoli, il PDG Silverio Forteleoni del
Distretto 108L e Noemi Pipino, Responsabile del Comitato Distrettuale Raccolta
Occhiali Usati 2021 - 2022, hanno conferito al Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano l'Attestato di Apprezzamento per l'impegno proficuo nello svolgimento
del Service Raccolta degli Occhiali Usati. E' un'attività di servizio
permanente che il nostro Club sta portando avanti grazie all'impegno dei nostri
Soci Guglielmo Pepi, coadiuvato da Maurizio De Paolis, conseguendo ottimi
risultati a favore di chi è in difficoltà.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano dona un Contributo per i
rifugiati dell'Ucraina. Il Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano ha deciso di partecipare, per quanto nelle sue possibilità, alle iniziative che in
città e nel territorio si prendono a favore dei rifugiati provenienti
dall'Ucraina.
CONVEGNO SUL
TEMA DI STUDIO NAZIONALE AFFIDO – UNA SCELTA D’AMORE Il giorno 27
maggio alle ore diciassette, nella Sala “Giusi Gurrado”, messa a disposizione
dalla presidente della Fondazione Cariciv, prof.ssa Gabriella Sarracco, si è
svolto il convegno in interclub sul Tema Nazionale della presente annata
lionistica “l'affido- una scelta d’amore”.
Il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano a favore degli studenti meritevoli Una delegazione del Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano, costituita dalla presidente Primula Ferranti, Domenico
Vetturini, Luigi Mattera, Pietro Messina e Maurizio De Paolis si è recata ieri
presso l’Istituto di Istruzione Superiore Statale ” Guglielmo Marconi” per
consegnare una borsa di studio di mille euro ad un alunno che si è distinto per
le sue abilità curriculari e per le sue doti umane. Il suo nome è Ionut Cicio.
La impiegherà per proseguire gli studi e iscriversi all’Università. “Da molti
anni è iniziata una proficua collaborazione tra il nostro Club e la scuola
presso la quale sono stati realizzati importanti services – ha ricordato
Ferranti – come il Progetto Martina; sono stati trovati insegnanti per il Lions
Quest e una grande disponibilità da parte del preside Nicola Guzzone. Per
un’associazione che si prefigge di migliorare la società è importante
avvicinarsi ai giovani, specialmente se meritevoli e promettenti.
UNA SERATA
DI CULTURA DEL TERRITORIO PROMOSSA DAL L.C. CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO
Il lions club Civitavecchia
Porto Traiano festeggia le leonesse La presidente del Club, Primula Ferranti, nel consegnare alle signore un piccolo pensiero ha ricordato la fattiva partecipazione delle Leonesse a varie attività del Club ed ha formulato a tutti i presenti tanti auguri per una Pasqua serena, nel segno della pace.
IL L.C.
CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO PER LA RACCOLTA DEGLI OCCHIALI USATI Da molti
anni un nostro service permanente è la raccolta di occhiali usati. Il nostro
Lions Club ritira presso gli ottici, che ci fanno la cortesia di raccoglierli,
gli occhiali che non servono più, soprattutto all'acquisto di un nuovo paio. Il
socio incaricato dal nostro Consiglio Direttivo li invia al centro di Chivasso,
che provvede a classificarli in base alla correzione dei difetti visivi.
Servono anche occhiali da sole per chi non tollera la luce. Un altro nostro
servizio a favore di chi non si può permettere questo aiuto necessario a vivere
meglio. I soci Guglielmo Pepi coadiuvato da Maurizio De Paolis hanno
recentemente raccolto e inviato, ben 432
paia di occhiali, un ottimo risultato del nostro servizio a favore di chi è in
difficoltà.
IL Lions
club civitavecchia porto traiano accoglie il Governatore Distretto 108L
silverio forteleoni Dopo due mesi di sospensione
dell'attività lionistica per la pandemia, il nostro Club domenica 27 febbraio,
alle 10 e trenta, ha accolto con soddisfazione la visita del DG
Silverio Forteleoni, nei locali dell'Hotel San Giorgio della nostra
città. L'incontro è stato molto cordiale alla presenza dei
Presidenti di Zona e di Circoscrizione, de Pascalis e Berselli. La presidente
del Club ha tracciato un breve profilo del Civitavecchia Porto
Traiano e della sua storia, ricordando i services svolti e quelli che si
spera di organizzare nel corso dei prossimi mesi. Il Governatore ha
apprezzato la presenza dei soci convenuti che hanno partecipato per
chiedere chiarimenti. Si è quindi passati alla consegna dei
riconoscimenti per gli Officers distrettuali e al bel regalo alla presidente del
club, che ha ricambiato con un assegno per le emergenze della
Sardegna, regione di origine e residenza di Silverio Forteleoni.
Sono stati presentati i guidoncini: quello del Governatore fa
riferimento alla produzione di sughero della sua terra, quello della città
tirrenica alla sua Fortezza Giulia voluta dal papa Giulio II della
Rovere. Dopo uno scambio di pareri sui principi del Lionismo, l’assemblea
ha avuto termine e la visita si è conclusa con alcuni soci che insieme alle
autorità distrettuali intervenute hanno partecipato ad un breve e piacevole light lunch, nel rispetto
della prudenza dettata dalle norme sanitarie. Una sollecitazione a ritrovare coesione ed impegno.
Festa degli Auguri al L.C.
Civitavecchia Porto Traiano Il 17
dicembre presso l'Hotel San Giorgio si è svolta la Festa degli Auguri del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano. Numerosi
erano i presenti: soci, loro ospiti ed ospiti del Club. La
presidente, Primula Ferranti, ha rivolto loro un saluto ed un ringraziamento
per essere intervenuti ad una serata di solidarietà. Dopo il successo di
"A Natale stiamo insieme" a favore dei più indigenti della Diocesi,
era giunto il momento di pensare ai ragazzi della Comunità "Il
Ponte", a cui da sempre rivolgiamo la nostra attenzione. Ha inoltre
sottolineato che la nostra associazione è una famiglia, unita dalla stima e
dalla collaborazione tra soci, nei momenti felici e in quelli un po' più opachi
che capita di attraversare per motivi personali o esterni al club, ma che deve
sempre ritrovare la sua compattezza. Le autorità
invitate si sono succedute al microfono con brevi, ma significativi interventi:
il Sindaco, il presidente dell'Autorità Portuale, ospite di un socio, la
Presidente della Pro Loco e della Fidapa, sez. di Civitavecchia, la Presidente
della Cariciv e del Polo Universitario, il Presidente del Rotary e la
responsabile de"Il Ponte", alla quale è stato consegnato un assegno
come dono delle mogli dei soci. Si è
organizzata una lotteria, i cui premi erano regali dei partecipanti alla
serata, i cui proventi andranno alla medesima Comunità. La cena è
stata sobria, ma sapientemente curata e allietata dai canti natalizi del
maestro Marco Manovelli con il suo banjo. A
conclusione della serata come ricordo e augurio per il Nuovo Anno è stato
consegnato alle gentili ospiti un calendario artistico realizzato dalla
pittrice Maria Teresa Romano, moglie del socio Luigi Mattera. Nell'aria il sentore di un ritorno alle consuetudini, al desiderio di rimettersi in gioco, alla solidarietà.
Il Lions club Civitavecchia
Porto Traiano festeggia i suoi 33 anni di servizio Il 6 novembre presso l'Hotel San Giorgio
il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha festeggiato in un clima di grande
cordialità la trentatreesima Charter Night, ossia il suo compleanno.
Il passato è presente e
futuro…. Patto di amicizia tra i Lions
club Civitavecchia porto traiano - montefiascone falisco vulsineo – firenze palazzo
vecchio
Passaggio della Campana del
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
·
Colletta alimentare con la collaborazione della CRI
Civitavecchia; · Help lavoro e nuove povertà, accordo con la
Parrocchia San Felice da Cantalice per la gestione e la distribuzione di
alimenti a famiglie indigenti; ·
Raccolta farmaci "aperti" coordinata dalla
Socia Eleonora Roscioni, con la collaborazione attiva dei Soci Domenico
Vetturini e Benedetto Marasà; ·
Riconoscimenti del Centenario ai Soci Alberto
Brandolini, Benedetto Marasà e Primula Ferranti; · Riconoscimenti per l'anzianità maturata nel Club a
Fernando Mattei, Gianfranco Ciatti, Guglielmo Pepi, Claudio Saladini, Anna
Maria Meoli, Augusto Matiz, Alberto Brandolini, Eleonora Roscioni, Primula
Ferranti e Fernando Roscioni alla memoria; ·
I Soci, congiuntamente con le Leonesse del Club, che
organizzano tornei di Burraco solidali, hanno deciso di attribuire borse di
studio per la formazione di giovani ospiti della Comunità Il Ponte - Centro di
Solidarietà Onlus, presieduta dal Socio Pietro Messina; ·
Convegno online Tema di studio nazionale: ecologia e
rispetto dell'ambiente, relatrice la Socia Sara Fresi con la collaborazione esterna
della fotografa Manola Solfanelli; ·
Raccolta occhiali usati coordinata dal Socio
Guglielmo Pepi.
Iniziativa Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano "Raccolta Occhiali"
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano consegna 385 confezioni di farmaci alla Caritas di Roma
Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano ha partecipato al Convegno online "Patrimonio Etrusco tra
Difesa e Valorizzazione"
Il Lions Club Civitavecchia Porto traiano in ricordo
del Dott. Odoardo Toti Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ricorda il dott. Odoardo Toti, grande
professionista e profondo conoscitore della Storia della nostra città.
Nell'anno lionistico 2014-2015 fu relatore, nel corso di una nostra conviviale
dedicata a tutti i pionieri dell'archeologia, che, con gli scarsi mezzi a loro
disposizione, hanno percorso il nostro territorio alla ricerca di quanto
servisse per ricostruire il nostro passato. Anche lui apparteneva a questo
manipolo di generosi innamorati di Civitavecchia.
IL Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano promuove il
Sono state divulgate tematiche di carattere
ambientale, mettendo al centro l'importanza della connessione di tutti gli
esseri viventi e sono state fornite alcune buone pratiche, di seguito in
elenco, utili ad equilibrare l’impatto delle attività umane sul nostro unico
pianeta. Link al video del convegno: https://www.facebook.com/1532702979/videos/10226304303303959/ Rinforzare la propria dieta con verdura e frutta
riducendo il consumo di carne. A seconda di dove viviamo, alcuni di noi potrebbero
finalmente essere in grado di lasciare i confini delle nostre case e godersi un
cambiamento di scenario per un periodo di tempo. Se è così, festeggiamo
esplorando, non sfruttando il pianeta! Quando portiamo un atteggiamento
ecologico nei luoghi che visitiamo e agiamo per limitare gli impatti del nostro
viaggio, la nostra vacanza può fornire importanti vantaggi alle comunità locali
sostenendo al contempo la conservazione. Quindi, quali misure possiamo
intraprendere per non danneggiare la natura e la cultura delle destinazioni che
tutti noi amiamo visitare? Almeno un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo
viene sprecato ogni anno nei campi, nelle case delle persone e anche
altrove, ciò secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per
l’alimentazione e l’agricoltura. In effetti, durante la pandemia di
Covid-19 molti raccolti sono stati lasciati a marcire nei campi e tantissimi
sono stati complessivamente gli sprechi rispetto al solito. Questo si è
verificato quando il sistema di distribuzione alimentare globale è stato
interrotto da ordini di blocco e chiusura delle frontiere in tutto il mondo. In
genere, frutta e verdura, oltre a radici e tuberi, hanno i tassi di spreco più
elevati di qualsiasi alimento (40-50%) rispetto a cereali (30%), pesce (35%),
semi oleosi, carne e latticini (20%). Dare spazio alla natura nella nostra vita. Stare a contatto con la natura ci fa sentire
bene. Molti di noi lo hanno ricordato recentemente durante la pandemia,
mentre erano confinati nelle nostre abitazioni urbane per settimane e
settimane. Dipendiamo anche da terreno fertile, acqua pulita e aria
incontaminata affinché il nostro corpo sia nutrito e prospero. Ci sono molti
modi in cui possiamo aiutare a migliorare la salute dei nostri ecosistemi
naturali, mentre ci sentiamo bene nel dare più spazio alla natura nella nostra
vita. Alcuni esempi sono: piantare un albero, coltivare un orto domestico. Sensibilizzare sul tema le istituzioni della propria
città. Con il 60% della popolazione mondiale che si prevede
vivrà nelle aree urbane entro il 2030 e fino all’80% entro il 2050, lo sforzo
globale per la sostenibilità sarà vinto, o perso, nelle città del
mondo. Il modo in cui pianifichiamo e sviluppiamo le nostre città è quindi
fondamentale per bilanciare l’offerta di capitale naturale e la domanda della popolazione.
Dì ai leader della tua città che tieni alla sostenibilità. Puoi anche visitare
il sito web istituzionale del tuo Comune e scoprire di più sulla sua politica
ambientale e sul suo impegno. Identifica quale tema ambientale desideri
sostenere (energia rinnovabile, riciclaggio, trasporto pubblico adeguato,
edifici verdi, agricoltura urbana e altri ancora). Scopri come contattare le
autorità istituzionali locali. Invia loro un’e-mail, una lettera,
twittali, chiamali! Razionalizzare il proprio guardaroba. Il blocco indotto dal coronavirus ha svegliato il
minimalista che è in te? Hai scoperto che sei più felice di restare con
meno capi di abbigliamento preferiti di quelli che pensavi di aver
bisogno? Forse è un paio di jeans preferiti, un vestito carino ma comodo o
una giacca casual. Questi articoli potrebbero essere fondamentali nel tuo
guardaroba, una collezione di capi di abbigliamento che possono essere
mescolati e abbinati per comporre outfit per ogni occasione.
Territori del Lazio attraversati dalla Via Francigena Pubblichiamo
il nuovo documento redatto dalla nostra socia Sara Fresi sui “Territori del
Lazio attraversati dalla Via Francigena”
che ha lo scopo di rappresentare
una utile guida per coloro che vogliono, percorrendola, conoscere le bellezze
storiche, culturali, paesaggistiche dei nostri territori. cliccare qui
L'impegno sociale del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano CIVITAVECCHIA - Le restrizioni dovute alla pandemia
da Covid-19 non hanno fermato la volontà del Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano di portare a compimento alcune Attività di Servizio di seguito
descritte: Sono stati presi contatti con il Responsabile Lions
dei rapporti con il Banco Alimentare, che ci consegnerà prodotti per famiglie
in difficoltà, i quali saranno consegnati presso la Parrocchia San Felice da
Cantalice di Civitavecchia. Ricordiamo che da decenni i frati di San Felice da
Cantalice assistono con spirito di solidarietà francescana nuclei e singoli in
difficoltà; sono organizzati ed operativi e posseggono locali idonei ad
accogliere generi alimentari. I nostri Soci ritireranno a Viterbo la merce e la
consegneranno al parroco che si occuperà della distribuzione dei predetti
generi di prima necessità a famiglie indigenti. Il L. C. Civitavecchia Porto Traiano ha aderito all’importante
iniziativa organizzata dal Lions Club di Villacidro - Medio Campidano: sono
stati acquistati alcuni blocchetti della lotteria solidale. Il ricavato della
predetta lotteria sarà devoluto alla Casa di Accoglienza Lions di Cagliari, che
attualmente ospita pazienti ambulatoriali oncologici, trapiantati d'organo o
affetti da altre importanti patologie. I Soci Lions, congiuntamente con le Leonesse del
Club, che organizzano tornei partecipati di Burraco solidali, hanno deciso di
attribuire borse di studio per la formazione di giovani ospiti della Comunità
"Il Ponte - Centro di Solidarietà Onlus".
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano: Premio Soddisfazione Soci e
riconoscimento del Centenario al Socio Benedetto Marasà
La Presidente Primula Ferranti ha consegnato al Vicepresidente
Benedetto Marasà il riconoscimento del Centenario. Nell'attuale anno lionistico
2020-2021 Benedetto Marasà si sta distinguendo per la partecipazione attiva e
lodevole nella realizzazione delle attività di servizio. I Soci si uniscono nel
congratularsi con l'amico Benedetto per questo importante riconoscimento.
IL Lions Club Civitavecchia Porto Traiano per il Service "Raccolta farmaci usati"
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano partecipa alla colletta alimentare CIVITAVECCHIA - La pandemia del Covid-19 non ha
fermato l'azione del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano. Lo scorso 9/11/20
la presidente Primula Ferranti ha acquistato per conto dei soci del Club,
presso la Conad “Le Terme di Civitavecchia” una serie di Card per un valore di
1.500,00 € da donare in questo particolare momento a famiglie bisognose della
città. Per ottemperare a questo delicato intervento, ci si è rivolti alla CRI locale di Civitavecchia nella persona
del presidente Roberto Petteruti che, conoscendo la situazione di disagio nella
quale versano numerosi nuclei familiari,
provvederà tramite i suoi volontari a dare un pò di sollievo in questo grave
momento. La consegna delle card presso la sede della CRI, è avvenuta in data odierna alla presenza
della Presidente e di alcuni soci del Club.
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano: il Socio Alberto Brandolini
riceve il Premio del Centenario - Livello Diamante
Principali Attività e Service - Anno 2016-2017: ·
Il tema di studio nazionale "Progetto terra. Le
nuove sfide del lionismo dalla storia al futuro" è stato approfondito
durante un convegno aperto alle scuole superiori. L'ambiente marino e la figura
della guardia costiera sono stati approfonditi in quella occasione. ·
"Viva Sofia" due mani per la vita, service
nazionale che ha visto la collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato
di Civitavecchia presso la struttura Le Coccinelle de "Il Ponte - Centro
di Solidarietà Onlus", Associazione a cui il nostro Club guarda con
interesse solidale da anni. ·
Progetto Martina in interclub con la collaborazione
del L.C. Civitavecchia - Santa Marinella Host. ·
Raccolta degli occhiali usati. ·
Raccolta dei farmaci non scaduti. ·
Attività per i Giovani e la Sicurezza Stradale nella
scuola media inferiore. ·
La Giornata della Colletta Alimentare. ·
Il burraco solidale in interclub per la raccolta
fondi per le Nuove Povertà e il Disagio giovanile, al centro di specifico
convegno. ·
Con la collaborazione di Associazioni del territorio
e la Fondazione Ca.Ri.Civ. si è provveduto a raccogliere fondi di solidarietà
per le zone terremotate del Lazio. ·
Organizzazione di una serata con "Il Trovatore"
al Teatro dell'Opera di Roma e una gita per conoscere il patrimonio culturale della
Città di Narni. ·
Il tema di studio nazionale si è svolto in interclub
e, a tal proposito, è stato organizzato un convegno sui vaccini in relazione al
sospetto del collegamento con l'autismo. ·
Il Service Nazionale Sight for Kids, screening
visivo dell'infanzia, si è svolto in interclub presso un istituto scolastico
cittadino ed ha ricevuto consensi e successi. ·
Il grave disagio delle zone terremotate dell'Italia
centrale è stato argomento di un meeting. · Il Progetto Martina è stato portato presso gli studenti delle scuole superiori mentre, per la prima volta, è stato organizzato il Lions Quest utile alla prevenzione del disagio giovanile.
by Sara Fresi
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Anno Lionistico 2020 - 2021 Il Presidente Primula Ferranti
PASSAGGIO DELLA CAMPANA AL L.C.
CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO
Il giorno 27 Giugno 2020, si è svolta la cerimonia del “Passaggio della campana” tra
i Presidenti Gianfranco Ciatti e Primula Ferranti in forma virtuale
coinvolgendo tutti i soci, causa le disposizioni governative in atto per il Corona
virus. Di seguito sono illustrate le attività svolte/da svolgere
- aiutata una signora in stato di disagio sia economico che di salute bisognosa
di cure e degenze con donazione alla Caritas; -
C -
Giornata mondiale del Diabete - -
Partecipazione ad un evento in favore ANDOS; -
-
Effettuato il -
-
Svolto il -
Visita del Governatore del Distretto 108L Massimo Paggi
(15/02/2020). Lo stesso, assieme al
Segretario e al Cerimoniere Distrettuale sono stati invitati dal Presidente del
Club e da una delegazione di soci lions a fare visita all'Associazione "Il Ponte Centro di Solidarietà
Onlus" per il quale il nostro Club svolge un Service permanente. In
relazione alla programmazione dello spettacolo "Stupefatto" della Compagnia
Itineraria (un messaggio dirompente sul tema della droga), il Governatore
aveva comunicato la volontà di
partecipare, fornendo sostegno all'iniziativa sotto il profilo sociale e culturale. Lo spettacolo
organizzato dal Club con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, il
contributo della Fondazione Cariciv e dell'Associazione il Ponte avrebbe
dovuto aver luogo il 10/03/2020. L'iniziativa rivolta agli studenti del
territorio, per i noti motivi del Coronavirus non ha avuto svolgimento. Dopo la
Conviviale è stato fatto dono al Governatore di un contributo a favore della
LCIF; -
causa l'epidemia
Covid-19 , si è tenuta una sola seduta, delle quattro concordate, ed ha
coinvolto 23 bambini dei 95 previsti di
età compresa tra i 4 e 6 anni Con
il diffondersi dell'epidemia tutti i Services programmati per i
mesi da marzo a maggio sono stati soppressi ed erano i seguenti: -
Tema di Studio Nazionale; -
Service della IV^ Circoscrizione: condivisione del Service programmato
dal L.C. Fiumicino Portus con donazione di una camera multisensoriale per
l'Ospedale Bambino Gesù di Palidoro. (Torneo Burraco); -
Spettacolo teatrale "Stupefatto"; -
Service di Interesse Nazionale “Viva Sofia: due mani per la vita” condiviso con
la CRI Comitato di Civitavecchia; -
Service Raccolta Farmaci non scaduti e Raccolta occhiali usati (rinviati al
prossimo anno); -
Gita culturale a Cortona; -
Service locale :Sviluppo e valorizzazione della Via Francigena nel nostro
territorio, rimangono in corso contatti con le amministrazioni comunale dei
territori limitrofi per verificarne la fattibilità. -
Con l'unanime adesione e contributo dei soci
il Club ha deciso di devolvere un contributo di Euro 4.000 sul C/C della
Fondazione CaRiCiv con causale "Emergenza CoronaVirus Civitavecchia",
con lo scopo di fornire una risorsa integrativa per la fornitura più
immediata possibile di presidi indispensabili per il Pronto Soccorso e del
Reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale San Paolo. -
Infine il 18 maggio 2020 il Club ha consegnato alla Croce Rossa locale
beni di prima necessità per un valore di 1.000 Euro a favore di famiglie
indigenti; sono stati messi a disposizione della comunità prodotti alimentari,
prodotti per l'igiene e per l'infanzia. I Lions hanno contribuito con propria
donazione e con il sostegno economico del Distretto 108L.
Un passaggio della campana diverso dai
precedenti, senza conviviale, per rispettare i lutti, le difficoltà e le norme
di sicurezza che il Covid 19 ha comportato. Il nostro compito di Lions, tuttavia, è
in primo luogo quello di metterci a disposizione e di dare quindi un esempio di
presenza e di attività mai cessata, seppure in qualche caso sospesa. Infatti ci siamo riuniti virtualmente
per il passaggio delle consegne. Di seguito il programma che, a grandi
linee ho intenzione di svolgere assieme a tutti i soci nell’annata 2020-2021. -
Il Congresso Nazionale che si è svolto il 13 giugno
ha votato come tema di studio
nazionale " Tutela dell'ambiente e
sviluppo sostenibile - Acqua virtuale Necessità Reale" che sarà svolto in interclub con Civitavecchia -
S.Marinella Host, e come Service Nazionale, "Le quattro R per salvare
l'ambiente". Come service di
rilevanza" Interconnettiamoci, ma con la testa". -
In collaborazione con gli Enti e le associazioni
cittadine interessate si darà rilievo alla storia e al patrimonio artistico e
culturale di Civitavecchia, che deve tornare alla dignità che le vicende
belliche del '43 le hanno strappato. -
Anche il territorio offrirà occasioni di visite guidate ed
approfondimenti. -
Ultimo progetto, ma non per importanza, sarà la tutela di coloro che sono stati
maggiormente danneggiati economicamente dall'emergenza Covid e che si trovano
in difficoltà economiche. In virtù di questi aspetti ci dedicheremo anche al rilancio del
"made in Italy". I
vice Presidente e GLT, GMT : Guglielmo Pepi II
vice Presidente: Benedetto Marasa' Segretario:
David Manna OTI:
Luigi Mattera Tesoriere
: Domenico Vetturini Censore:
Anna Maria Meoli Cerimoniere:
Eleonora Roscioni LCIF:
Fernando Mattei GST:
Gianfranco Ciatti Comunicazione
e marketing: Sara Fresi Collegio
Revisori: Alberto Brandolini, Augusto Matiz, Rosario Mattana Consiglieri: Aligi Papisto, Angelo Projetti, Maurizio De Paolis, Pietro Messina
I LIONS ITALIANI ricevono apprezzamento dalle
Istituzioni Governative Pubblichiamo le lettere di apprezzamento della Presidente del Senato Casellati e del Direttore della Protezione Civile Borrelli al nostro Presidente del Consiglio dei Governatori Tarricone , per lo spirito di solidarietà e partecipazione dimostrato dai Lions italiani ad affrontare l’emergenza Coronavirus . Anche noi, con il nostro Club, abbiamo fatto la nostra parte nello spirito del “WE SERVE”.
PROGETTO
MARTINA UN ANNO DOPO Sono
stati inoltrati al Dirigente scolastico e alla Referente per la salute dell’IIS
“G. Marconi di Civitavecchia, i risultati di n° 168 Schede compilate dagli
alunni delle V classi che l’anno scorso avevano partecipato alle lezioni previste nel test base del Progetto. OGGETTO: ELABORAZIONE DATI DEI “QUESTIONARI ANNI SUCCESSIVI” E’ possibile confrontare questi dati con
quelli di altri studenti consultando il sito www.progettomartina.it SONO STATI
RACCOLTI 168 QUESTIONARI Le domande
presenti nella prima parte permettono di valutare lo “stato attuale delle
conoscenze” e quindi quanta parte delle informazioni ricevute sono ancora
presenti; è corretto tener presente che una parte delle attuali conoscenze
possono essere frutto di approfondimenti personali, stimolati comunque dal
precedente incontro. Molte domande sono
uguali a quelle del questionario compilato dagli studenti al termine
dell’incontro iniziale ma nel primo caso servivano solo a valutare
l’apprendimento (e quindi, in realtà, sia la capacità del docente sia, in
qualche modo, il grado di attenzione dello studente); il test “annI successivi”
permette di valutare la persistenza delle conoscenze ed i risultati. L’elevato tasso
di risposte corrette sulla possibilità di ridurre il proprio rischio di tumore
nell’arco della vita e sulle principali raccomandazioni del codice europeo
contro il cancro indica chiaramente che le informazioni ricevute sono diventate
parte del bagaglio culturale del singolo individuo. Merita menzione
la presa d’atto, da parte degli studenti,
- che il fumo è
anche causa di patologie cosiddette benigne, ma croniche e invalidanti ( 94 %),
- che il
Papilloma Virus è la principale causa del tumore del collo dell’utero ( 86%) e
che per difendersi dallo stesso conviene vaccinarsi e mettere in atto
accorgimenti multipli. Il progetto Martina porta a conoscenza dei
giovani alcune patologie non per terrorizzare e vietare ma per suggerire le
migliori strategie di difesa. Probabilmente è proprio per questo motivo che: A) dopo il
corso, molte ragazze si sono vaccinate o si vaccineranno contro il Papilloma
Virus (90 %); B) a distanza di
tempo molti studenti conservano ancora un ottimo ricordo del primo incontro e
consigliano ad estendere l’attività formativa-educativa ad altri studenti (86
%); C) gli studenti
hanno incominciato a parlarne con gli amici suscitando interesse (16 %); D) incomincia a
diffondersi la pratica dell’autoesame per scoprire personalmente l’eventuale
presenza di segni obiettivi di probabile patologia (22 %) . Infine, per
quanto riguarda l’efficacia della “lotta ai tumori fondata sulla cultura e
quindi sulla scelta consapevole del singolo individuo”, i risultati emersi dopo
il primo incontro sono da ritenersi globalmente soddisfacenti; è necessario
comunque che i messaggi vengano reiterati nel tempo in modo da consolidare le
conoscenze e farle diventare “stili di vita realmente praticati”. Facendo
riferimento alle colonne portanti di uno “stile di vita corretto” (alimentazione
più corretta, riduzione/eliminazione del fumo, maggiore attività fisica,) si
può rilevare che: -nel gruppo di
studenti che si alimentava in modo scorretto (83 %), c’è stata una correzione significativa nel 56% dei casi; -nel gruppo di
studenti fumatori ( 40%) c’è stata una riduzione-eliminazione
dell’abitudine al fumo nel 24 % dei
casi; -nel gruppo di
studenti che praticavano un’attività fisica da loro stessi ritenuta
insufficiente ( 80%) c’è stato un cambiamento positivo nel 75 % dei casi.
Luigi Mattera
Coordinatore LIONS per
l’attuazione del Progetto Martina
Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano mette a disposizione della comunità locale beni di prima
necessità
Sara Fresi, Informatica – Social Network – Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
CIVITAVECCHIA:
DAI LIONS 10.000 EURO PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS Civitavecchia 16/03/2020 Il Lions Club Civitavecchia Santa
Marinella Host e il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, Club sempre presenti
sul territorio, in questo momento difficile per la sanità nazionale ed ora
anche locale, con i rispettivi presidenti, Mario De Sanctis e Gianfranco Ciatti e con l’unanime adesione di
tutti i rispettivi soci, hanno deciso di devolvere un contributo cumulativo di 10000
euro sul C.C. della Fondazione CaRiCiv, con causale “Emergenza Corona Virus Civitavecchia”.
AL
PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARICIV
Dott.ssa Gabriella Sarracco
AL
DIRETTORE GENERALE ASL/RM F
Dr. Quintavalle Giuseppe
AL
SINDACO DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA
Avv. Ernesto Tedesco Egregi Signori, la
contingente emergenza COVID-19 impone ai nostri Club, sempre attenti alle
esigenze e necessità del territorio, di recepire le richieste di “aiuto” di
questo momento, specialmente quelle del settore sanitario. Siamo chiamati come
Club a dare una tangibile prova di responsabilità e coraggio; la salute e la
sicurezza di tutti sono la massima priorità e rispondere con iniziative mirate
è il miglior modo per celebrare questo nostro service più importante.
Analizzati ed elaborati i dati
del "Progetto Martina" organizzato dai Lions e Leo di Civitavecchia
Le lezioni hanno visto il coinvolgimento attivo di
circa 230 studenti delle classi II, IV e V dell’Istituto Alberghiero I.I.S.
Stendhal e Istituto Tecnico Economico Baccelli diretti dalla Prof.ssa Stefania
Tinti (Lions). Al termine dell'incontro gli studenti hanno compilato
in forma anonima "questionari di apprendimento e gradimento" da cui
sono emersi i seguenti dati: L'87% degli studenti ha compreso che è
possibile ridurre il rischio personale di avere un tumore nell'arco della vita
modificando in modo opportuno il proprio "stile di vita". Le raccomandazioni più importanti del
Codice Europeo contro il Cancro sugli stili di vita (alimentazione più
corretta, maggiore attività fisica, riduzione/eliminazione del fumo) sono state
recepite dalla maggior parte degli studenti.
Merita menzione la percentuale di studenti che ha recepito l'importanza
della eliminazione del fumo (92%). E' ancora una realtà l’insufficiente
conoscenza (57%), da parte dei giovani, del Papilloma Virus, oggi riconosciuto
come il responsabile principale del carcinoma del collo dell'utero. Tenendo
conto che oltre il 60% delle ragazze europee di 16 anni "ha già avuto
contatto" con questo virus, si conferma la necessità di far conoscere, sia
alle ragazze che ai ragazzi, le modalità di contagio, gli accorgimenti per
evitarlo e le sue conseguenze ... che non coinvolgono solo le donne. Facendo tesoro dei commenti degli
studenti raccolti nel corso degli anni, è stata attuata una metodologia di
comunicazione mirata a dare messaggi in positivo, senza terrorizzare o
proibire, evitando l’uso di termini incomprensibili. Gli studenti hanno dichiarato a larga
maggioranza (81%) di non essere rimasti spaventati e di non aver avuto
difficoltà a comprendere i messaggi ricevuti (90%). Alla domanda: consiglieresti l’incontro
ai tuoi coetanei? La maggior parte (66%)
degli studenti ha risposto "molto".
Per quanto attiene il giudizio sulla utilità
delle informazioni ricevute, le risposte a volte molto discordanti e spesso
contrastanti con il gradimento prima espresso sono un evento atteso. La maggioranza degli studenti ha
comunque ritenuto utili le informazioni ricevute. Merita rimarcare che il tasso di
"non rispondenti" è stato molto modesto, testimonianza obiettiva
dell'ampio coinvolgimento e attiva partecipazione degli studenti. ·
Attività fisica regolare F ·
E' meglio prevenire che curare prima che sia troppo
tardi M ·
E' stata una conferenza costruttiva ma penso che non
cambierà nessuno F ·
E' stato un incontro molto importante M ·
Far conoscere questi argomenti a tutte le persone e
sensibilizzarle M ·
Mi ha colpito soprattutto il discorso del fumare M ·
Si, di aiutare molti giovani a capire di fumare e
bere in maniera adeguata. F ·
Vorrei consigliare di parlare maggiormente di come
prevenire il papilloma virus, gli organi che vengono coinvolti e consigliere
inoltre di approfondire il tutto con la presenza di uno psicologo. Secondo me
sarebbe un buon modo per "attrarre" i più giovani. Per ultimo
dovreste cercare di non essere superficiali sugli argomenti F
IIS
Stendhal- Istituto Tecnico Economico Baccelli , 8/2/20: raccolti 103
questionari compilati Il 96% degli studenti ha compreso che è possibile
ridurre il rischio personale di avere un tumore nell'arco della vita
modificando in modo opportuno il proprio "stile di vita". Le raccomandazioni più importanti del
Codice Europeo contro il Cancro sugli stili di vita (alimentazione più
corretta, maggiore attività fisica, riduzione/eliminazione del fumo) sono state
recepite dalla maggior parte degli studenti.
Merita menzione la percentuale di studenti che ha recepito l'importanza
della eliminazione del fumo (83%). E' ancora una realtà l’insufficiente
conoscenza (58%), da parte dei giovani, del Papilloma Virus, oggi riconosciuto
come il responsabile principale del carcinoma del collo dell'utero. Tenendo
conto che oltre il 60% delle ragazze europee di 16 anni "ha già avuto
contatto" con questo virus, si conferma la necessità di far conoscere, sia
alle ragazze che ai ragazzi, le modalità di contagio, gli accorgimenti per
evitarlo e le sue conseguenze ... che non coinvolgono solo le donne. Facendo tesoro dei commenti degli
studenti raccolti nel corso degli anni, è stata attuata una metodologia di
comunicazione mirata a dare messaggi in positivo, senza terrorizzare o
proibire, evitando l’uso di termini incomprensibili. Gli studenti hanno dichiarato a larga
maggioranza (84%) di non essere rimasti spaventati e di non aver avuto
difficoltà a comprendere i messaggi ricevuti (90%). Alla domanda: consiglieresti l’incontro
ai tuoi coetanei? La maggior parte (77%)
degli studenti ha risposto "molto".
Per quanto attiene il giudizio sulla utilità
delle informazioni ricevute, le risposte a volte molto discordanti e spesso
contrastanti con il gradimento prima espresso sono un evento atteso. La maggioranza degli studenti ha
comunque ritenuto utili le informazioni ricevute. Merita rimarcare che il tasso di
"non rispondenti" è stato molto modesto, testimonianza obiettiva
dell'ampio coinvolgimento e attiva partecipazione degli studenti.
·
Avendo passato molto tempo con i malori delle altre
persone non mi sono spaventata ma ho guardato oltre F; ·
Avere un adeguato stile di vita garantisce una vita
migliore M; ·
Avere uno stile di vita adeguato e fare molto sport
M; ·
Avere uno stile di vita normale per prevenire tumori
o altre malattie M; ·
Che è una cosa importante per tutti i ragazzi M; ·
Continuate così M; ·
Dovreste parlare più in specifico di meno argomenti
più coerenti con i problemi che riguardano i giovani in particolare M; ·
E' stato molto utile M; ·
Ero molto informata, mio nonno è morto con 5 tumori
e l'ho visto soffrire con i miei occhi F; ·
Essere più presenti nelle scuole e dare maggiori
informazioni F; ·
Fare attenzione all'alimentazione e a tutti i
fattori che potrebbero dar vita ad un tumore M; ·
Informarsi su come prevenire i tumori M; ·
Secondo me fare sport e mangiare bene dovrebbe
essere l'ABC, poi il fatto che riduce la possibilità di avere il cancro è
ancora meglio F; ·
Sì, fare attività fisica M; ·
Suggerisco di fare più incontri di questo genere in
quanto utili F; ·
Suggerisco di fare questi incontri perché aiutano a
prevenire e ad informarsi M; ·
Suggerisco di sensibilizzare questi argomenti in
modo più interattivo F.
Visita ufficiale del Governatore Distretto 108L Massimo Paggi al
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Sabato 15 febbraio 2020 il Governatore del Distretto
108L Massimo Paggi, insieme al Segretario Distrettuale Paolo Scilipoti e al
Cerimoniere Distretto IV V Maurizio Simonetti, guidati dal Presidente del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano Gianfranco Ciatti e da una delegazione di
Lions hanno visitato l'Associazione "Il Ponte - Centro di Solidarietà
Onlus" Service permanente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano. Il
Governatore Paggi ha incontrato minori e adolescenti che sono usciti da
dipendenze (droga, alcool, gioco d'azzardo, ecc.) e stanno svolgendo il programma
terapeutico-educativo con interventi finalizzati alla crescita, formazione della
struttura psico-fisica dei giovani, affinché divengano protagonisti delle
proprie vite. I volontari che operano all'interno della struttura, presieduta
dal Lions Pietro Messina, formano un’équipe di Educatori Professionali, Operatori
Socio-Sanitari, Psicologi, Psichiatra, Medico, Assistente Sociale e Consulenti
Familiari esperti. Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Progetto Martina, Lions e
Leo di Civitavecchia parlano con i giovani dei tumori
Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Il Lions Club Cortona
Corito Clanis presenta "In Memoria di Domenico Capannini Decorato di
Medaglia d'Argento al Valore Militare" a cura di Manola Solfanelli e Sara
Fresi Sabato 18 gennaio 2020, alle ore 10.00, alla Sala
Consiliare del Comune di Cortona il Lions Club Cortona Corito Clanis presenterà
il testo: "In Memoria di Domenico Capannini Decorato di Medaglia d'Argento
al Valore Militare" a cura di Manola Solfanelli e Sara Fresi. La
manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Cortona e con il sostegno del
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano e il quotidiano web Le Muse News.
Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano a sostegno della Comunità finanzia la tradizionale Mostra dei
Presepi Sabato 21 dicembre, alle ore 17, è stata inaugurata
la mostra dei Presepi nei locali della prestigiosa Rocca medioevale di
Civitavecchia. Un progetto realizzato dall’Associazione Il Presepio di Civitavecchia
e Santa Marinella, presieduta da Enzo Gattavilla, che ha ottenuto il patrocinio
di Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Banca di
Credito Cooperativo di Civitavecchia, Capitaneria di Porto di Civitavecchia,
Comune di Civitavecchia, Fondazione Cariciv, Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano. Contributo economico di Banca di Credito Cooperativo di Civitavecchia,
Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano.
Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano celebra la Festa della Famiglia e del Natale tra canti natalizi e
tanta solidarietà
Momento clou: la lotteria di beneficienza realizzata con tantissimi prodotti donati dalle signore Lions e consorti dei soci; l'intero ricavato è stato devoluto all'Associazione "Il Ponte - Centro di Solidarietà Onlus" presieduto dal socio Lions Avv. Pietro Messina che ha espresso parole di ringraziamento per la tanta solidarietà. Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Oltre 160 studenti per il
Service sulla Sicurezza Stradale organizzato dal Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano
Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Leo e Lions di
Civitavecchia hanno partecipato alla Giornata Nazionale della Colletta
Alimentare 2019
Sara
Fresi, Informatica - Social Network -
Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Lions, Adiciv, CRI e le
associazioni di Civitavecchia soddisfatti per l’alta affluenza alla Giornata
Mondiale del Diabete
Sara Fresi, Informatica - Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
Celebrazione del 31° anno
di costituzione del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano (Charter Night)
Sara Fresi, Informatica
- Social Network - Siti per il Distretto 108L, CMC Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano
Servire per Crescere, meeting dei Lions a Villa
Aurelia in Roma "Servire
per Crescere. Capacità e competenze dei soci per servire 200.000.000 di
persone" è il tema del meeting in programma domenica 13 ottobre, alle ore
9.15, a Villa Aurelia (via Leone XIII, 459 - Roma). Massimo Paggi - Governatore
Distretto 108L; Gabriele
Sabatosanti Scarpelli
- PID – GAT Area Leader Europa; Elena Appiani - PDG -
Candidato Direttore Internazionale 2020/2022; Alberto Soci - PDG – Past
Presidente Consiglio dei Governatori. 9.30 Massimo
Paggi, Governatore Distretto 108L Apertura
dei lavori “Il
service del futuro: tra globale e locale. Nuove modalità di approccio al
servizio” Domande e
interventi dei partecipanti “Servire
con Competenza: dalle skill di leadership al saper fare. Quali competenze per
il socio del futuro?” Domande e
interventi dei partecipanti “Multidistretto
e Distretti: quali azioni e strumenti a supporto dei Club?” Domande e
interventi dei partecipanti Conclusioni Moderatore PDG
Tommaso Sediari Arce
Pontecorvo, Assisi, Bracciano, Cagliari St. Remy, Cerveteri Ladispoli,
Ciampino, Cittaducale, Città di Castello Host, Civitavecchia Porto Traiano,
Civitavecchia Santa Marinella Host, Corciano, Deruta, Firenze, Formia,
Frosinone Host, Frosinone Nova Civitas, Gaeta, Genuri Sardinia Cyber Work,
Gualdo Tadino, Iglesia Ittiri, Latina Host, Marsciano, Montefiascone, Monte
Porzio Catone, Orvieto, Ozieri, Perugia Augusta Perusia, Perugia Centenario,
Perugia Concordia, Perugia Host, Perugia Maestà delle Volte, Pomezia, Quartu
Sant’Elena, Quartucciu, Rieti Flavia Gens, Rieti Varrone, Roma Accademia, Roma
Augustus, Roma Amicizia, Roma Appia Antica, Roma Ara Pacis, Roma Castelli
Romani, Roma Host, Roma Iustinianus, Roma Mare, Roma Minerva, Roma Nomentanum,
Roma Parioli, Roma Quirinale, Roma San Paolo, Roma Urbe, Sabaudia San Felice
Circeo, Sangemini Terra dei Naharti, Sora, Terracina, Terni Host, Terni San
Valentino, Todi, Universitario Roma Parioli, Valnerina, Velletri Host Colli
Albani, Viterbo, AILD, Fondazione Lions per il Lavoro.
Passaggio della Campana,
Gianfranco Ciatti nuovo presidente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Sabato 29 giugno, in orario serale, presso l'Hotel
San Giorgio di Civitavecchia si è svolto il meeting n°370 del L. C.
Civitavecchia Porto Traiano dedicato al Passaggio della Campana; manifestazione
per il rinnovo delle cariche del nostro club per l'anno lionistico 2019 / 2020. Sara Fresi, Responsabile Marketing e Comunicazione del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
"Sight for Kids" Concluso
positivamente lo screening visivo dell'infanzia 2018 -2019
Il Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano promuovono l’insegnamento delle manovre salvavita
agli studenti dell’I.I.S. “G. Marconi”
Lions di Civitavecchia e
Direzione Marittima del Lazio in prima fila sul tema dell'inquinamento marino
da plastiche e microplastiche CIVITAVECCHIA - Venerdì 12 aprile si è svolto un
incontro di approfondimento culturale sul tema "Il Mare e la plastica… lo
stato dell'arte" organizzato in interclub dai Lions di Civitavecchia con
la collaborazione della Direzione Marittima del Lazio. Il convegno ha avuto
luogo presso la Biblioteca del Centro Storico Culturale delle Capitanerie di
Porto nella prestigiosa location del Cinquecentesco Forte Michelangelo. Tra i
presenti il Dott. Dario Menditto Presidente del Consiglio Comunale di
Civitavecchia, esponenti dello Stato Maggiore della Nave "Corsi"
approdata in porto e volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di
Civitavecchia. C.F. (CP) Emiliano Santocchini (Reparto Ambientale
Marino): "Porto i saluti dell'Ammiraglio Caligiore Capo Reparto Ambientale
Marino. Diamo supporto tecnico al Ministero dell'Ambiente e protezione generale
della flora e fauna marina. La plastica in mare è un problema drammatico. I
primi segnali ci furono nella prima metà degli anni '90 del Novecento, già
allora esistevano le prime isole di plastica. Oggi plastiche e microplastiche
stanno facendo danni ai nostri mari e oceani. Nel corso degli anni, grazie alla
legislazione internazionale, si è fatto molto sulla questione dello sversamento
degli idrocarburi con apposite misure. I nostri mari e oceani hanno sofferto
molto, ma tutto questo greggio risulta minore rispetto all'inquinamento marino
di cui le plastiche sono rilevanti. Ci sono fonti terrestri, tra cui il turismo
costiero, la gestione non corretta dei rifiuti urbani, scarichi idrici di acque
reflue urbane e industriali; fonti marine, tra cui trasporti, smaltimento
illecito dei rifiuti, ecc. E' stato stimato che circa il 15% finiscono sui
litorali, circa il 15% di plastiche e microplastiche galleggiano e circa il 70%
si depositano sui fondali marini. Il 49% delle plastiche sono monouso; il 33%
sono plastiche derivanti da attività di pesca; circa il 18% sono altri
materiali. L'aggrovigliamento e l'ingestione della rete colpisce tutte le
specie animali: uccelli, pesci, tartarughe, fauna marina. Sta per approdare al
Parlamento la "Legge Salvamare", approvata nel mese di marzo dal Consiglio
dei Ministri, per la prima volta verrà consentito ai pescatori che
accidentalmente recuperano delle plastiche, di conferirle a terra per essere
inserite in appositi contenitori. Una Direttiva Europea mette al bando
plastiche monouso dal 2021 e gli Stati membri hanno due anni di tempo per recepire
la direttiva. E' già tardi ma qualcosa si sta facendo, tantissimo si potrà fare
e l'Europa si sta muovendo nella giusta direzione". Dott. Corrado Clini (ex Ministro dell'Ambiente e, in
precedenza, Presidente della Convenzione di Barcellona per la protezione del
Mediterraneo): "Il problema delle microplastiche sta a monte, come
riusciamo a ridurre plastiche e microplastiche? E' una bella sfida. Nella vita
moderna non si può fare a meno delle plastiche e l'obiettivo principale è
riuscire a gestirle e, se non si riesce, bisogna eliminarle. Noi
sostanzialmente dalla fine della seconda guerra mondiale abbiamo impiegato
plastiche in tutti i settori economici. Il problema è globale; da dicembre 2017
a marzo 2018 oltre 200 Paesi hanno dichiarato l'intenzione di ridurre l'uso
delle plastiche ma, tale decisione, non è legalmente vincolante. E' necessario
eliminare plastiche monouso e lavorare per alternative come le plastiche
compostabili e biodegradabili. Isole di plastica negli oceani sono il segno di
un problema globale; il Mediterraneo è una delle zone più critiche, pensiamo
che è un mare chiuso e vi sono concentrazioni di plastiche e microplastiche. La
raccolta differenziata è una parte del percorso, ma se non si riesce a lavorare
su plastiche resta un esercizio di buone maniere ma non influisce nel recupero
industriale". Dott. Antonio Rocchi (Ricercatore CNR Venezia):
"Conviviamo con la plastica 24 ore su 24, dobbiamo capire come farne
riutilizzo. Abbiamo fatto un esperimento sul fiume Po per vedere come si
muovono le microplastiche e abbiamo visto che si allontanano lentamente dalla
costa. Attualmente non conosciamo bene la circolazione delle correnti marine.
Altra questione su cui porre attenzione è che noi mangiamo il pesce che a sua
volta potrebbe ingerire microplastiche. Non bisogna sottovalutare i danni
indotti dalla depauperazione dei materiali plastici, bisogna fare ancora molta
ricerca, informazione, educazione e divulgazione. E' necessario educare le nuove
generazioni". Dott. Massimo di Molfetta (Dirigente Corepla):
"Lavoro per Corepla un'azienda privata che opera in Italia. Riceviamo la
raccolta differenziata e ci occupiamo del riciclo e del recupero. Dietro la
raccolta differenziata esiste un mondo, come gli impianti, l'occupazione,
trasporti, logistica, amministrazione, specializzazioni che fanno crescere il
nostro Paese. Vorrei porre l'attenzione sul tema dell'abbandono dei rifiuti, un
problema di educazione. Abbiamo fatto un accordo con la regione Lazio, Arpa,
Capitaneria di Porto e vari enti e si è provveduto a installare cassoni nel
porto, tra cui quello di Civitavecchia, per il conferimento di plastiche
recuperate in mare dai pescatori. Esse andranno analizzate e si valuterà la
possibilità di recupero. La plastica è un materiale utile che deve essere
gestito in modo intelligente". Su invito della Capitaneria di Porto, sabato 13 aprile,
i Lions di entrambi i Club cittadini hanno assicurato la loro presenza a
sostegno dell'iniziativa di verifica e pulizia del fondale antistante l'area
della Marina. Attività che ha visto protagonisti il nucleo subacqueo delle
Capitanerie di Porto di Civitavecchia e di Napoli, Castalia, i locali gruppi di
sommozzatori e pescatori subacquei autorizzati. Al termine è stata conferita
una notevole quantitativo di plastica nei cassoni della società Corepla. by Sara Fresi
Visita del Governatore
Distretto 108L Leda Puppa Rettighieri organizzata da L.C. Civitavecchia Porto
Traiano, L.C. Civitavecchia Santa Marinella Host e Leo Club Civitavecchia CIVITAVECCHIA - Visita del Governatore del Distretto
108L Leda Puppa Rettighieri e delle autorità lionistiche al L.C. Civitavecchia Porto
Traiano, L.C. Civitavecchia Santa Marinella Host e Leo Club. Venerdì 29 marzo
il Governatore Leda Puppa ha visitato i locali dell'Associazione Il Ponte - Centro
di Solidarietà Onlus, fiore all'occhiello del territorio, dove collaborano
molti lions che accompagnano in un percorso terapeutico-riabilitativo minori e
adolescenti con problemi di dipendenza e/o a rischio. Successivamente, presso
il Centro di ascolto “La Formica” gestito sempre dai volontari
dell’Associazione Il Ponte, il Governatore si è incontrato singolarmente con i soci
dei tre Club singolarmente con i quali sono state messe in risalto le attività
svolte e da svolgere prima della fine dell’anno lionistico. La stessa ha molto
apprezzato le attività di servizio svolte. by Sara Fresi
"Disturbi del
comportamento alimentare: ulteriori difficoltà dell’essere genitori oggi",
tema di studio nazionale dei Lions Programma Ore 16,30 Saluto delle Autorità Ore 16.45 Presentazione e Moderazione del Convegno by Sara Fresi
“PROGETTO
MARTINA” I LIONS PARLANO AI GIOVANI DI
TUMORI E CORRETTI STILI DI VITA Lo scorso 9 Febbraio si è concluso il Service Nazionale “Progetto Martina”che i Lions di Civitavecchia Porto Traiano, Civitavecchia S. Marinella Host e Leo Club Civitavecchia, svolgono ormai da diversi anni. Scopo del Service è quello di far conoscere ai giovani degli Istituti scolastici superiori le malattie legate ai tumori e come queste, attraverso la conoscenza del proprio corpo e dei corretti stili di vita, possono essere affrontate e vinte. Il Service infatti prende spunto dalle riflessioni di una giovane, Martina, che colpita da un tumore al seno, morì poco dopo. Ebbene , il messaggio che lei lasciò fu quello di “informare ed educare i giovani ad avere maggior cura della propria salute e maggiore attenzione per il proprio corpo”. Le lezioni, tenute singolarmente da medici esperti nella materia, si sono svolte in quattro giornate ed hanno coinvolto circa 230 ragazzi/e delle classi IV dell’Istituto Tecnico “G- Marconi”. I risultati di un test di base compilato in forma anonima da ciascuno , saranno elaborati e consegnati successivamente al Dirigente scolastico e al Referente della salute della scuola affinché vengano pubblicizzati in ambito scolastico. by Sara Fresi
Festa della Famiglia del Lions Club Civitavecchia - Porto Traiano
nel segno dell'Amicizia e della Solidarietà
Anche quest’anno il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano sostiene la
mostra dei Presepi a Civitavecchia
by Sara Fresi
Charter Night, in una pubblicazione 30 anni di attività del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano
Ospiti: il Presidente della IV Circoscrizione del Distretto Lions 108 L Dott. Mauro Moreno Busti, il Presidente della IV Circoscrizione Lions Zona A Avv. Alessandro Colavolpe, il Presidente del Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host Com. Fedele Nitrella, la Presidentessa della Fondazione Ca.Ri.Civ. Prof.ssa Gabriella Sarracco, il Vice Presidente della Fondazione Ca.Ri.Civ. Dott. Valentino Carluccio, la Presidentessa della F.I.D.A.P.A. sez. di Civitavecchia Dott.ssa Palmina Falla, lo storico Dott. Odoardo Toti, la Consigliera comunale Paola Rita Stella, il Consigliere comunale Massimiliano Grasso. Il Presidente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Ing. Angelo Projetti ha annunciato che i soci del club, la mattina, sono stati impegnati nel Service della Colletta Alimentare insieme all'altro Club cittadino, Comitato di Civitavecchia della Croce Rossa Italia assieme alle altre associazioni solidali del territorio e sono stati raccolti ben 10.717 kg di alimenti, con un aumento del 21% rispetto all'anno precedente. A seguire, il Dott. Mauro Moreno Busti, insieme al Presidente del Club, ha consegnato il Melvin Jones, la più alta onorificenza lionistica, al Past President Alberto Brandolini per la qualità dell'attività svolta a favore della comunità. Momento clou la presentazione della pubblicazione del Trentennale con notizie relative alla storia del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano e cenni della biografia dell'imperatore Marco Ulpio Traiano a cura del Dott. Odoardo Toti, cultore della storia locale e valente farmacista. Alcune copie del documento sono state donate agli ospiti e, in tempi relativamente brevi, verranno stampate le copie, grazie al contributo della Fondazione Ca.Ri.Civ, che verranno distribuite nelle scuole. La serata si è svolta in un clima di cordialità, tenendo presente l'impegno Lions di dare risposte alle necessità del prossimo in sinergia con le altre associazioni del territorio. by Sara Fresi
I LIONS E LEO DI
CIVITAVECCHIA PARTECIPANO ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE Anche quest’anno i soci
del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, Lions Club Civitavecchia
S.Marinella host, Leo Club Civitavecchia hanno preso parte alla raccolta degli
alimenti presso i Centri Commerciali della nostra Città. Coordinati dalla
Sezione locale della CRI, tutti i prodotti raccolti sono stati catalogati e
immagazzinati per poi distribuirli alle famiglie bisognose. Quest’anno la
raccolta è andata ben oltre le aspettative avendo raccolto 10.715 Kg di merce. L’azione sinergica e la partecipazione attiva delle varie Associazioni danno ancora una volta la conferma dei risultati ottenuti. by Sara Fresi
I LIONS E LE
ASSOCIAZIONI ASSIEME PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA POVERTA’ Moderatore dell'incontro il giornalista Giuseppe Baccarelli. Presenti: il Presidente della IV Circoscrizione Lions Zona A Avv. Alessandro Colavolpe, il Presidente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano Ing. Angelo Projetti, il Presidente del Lions Club Civitavecchia S. Marinella host Com. Fedele Nitrella, il Presidente del Leo Club Civitavecchia Santa Marinella Host Damiano Lestingi, il Consigliere regionale On. Gino De Paolis, la Dott.ssa Patrizia Bravetti Direttrice degli Istituti penitenziari di Civitavecchia, la Dott.ssa Stefania Milioni referente della Caritas di Civitavecchia, tanti volontari ed esponenti del mondo del volontariato. Gabriella Sarracco (Presidente della Fondazione Cariciv) ha aperto il convegno sottolineando come la povertà sia anche un problema morale, con persone sole che non hanno certezze, quindi si ritiene importante avviare un apparato che contrasti il problema. Fedele Nitrella (Presidente Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host) ha ricordato che il motto dei Lions è We Serve e come Club si attiveranno in tal senso. Inoltre, ha ricordando le attività messe in campo insieme al Lions Club Civitavecchia Porto Traiano e alla CRI. Angelo Projetti (Presidente Lions Club Civitavecchia Porto Traiano) ha evidenziato che anche se un contributo alla lotta alla povertà appare piccolo, tanti piccoli contributi se uniti per la stessa causa possono fornire delle risposte concrete. Vicesindaco e Ass.ra Daniela Lucernoni (Comune di Civitavecchia) ha descritto le varie attività dei Servizi Sociali, settore da lei guidato, e ha espresso parole di apprezzamento per l'attività svolta dai tanti volontari, augurando la nascita di una proficua collaborazione. Dott. Franco Albè (Asl Roma 4) ha esposto la dimensione complessa della salute e varie realtà in cui si intrecciano diversi fattori e sistemi di welfare. Dott.ssa Paola Fioroni (Consigliera direttivo nazionale Croce Rossa Italiana) ha illustrato come la dignità sia il diritto di ogni persona ed i bisogni che ricorrono non differiscono, pur nella loro complessità. Attualmente, tra le varie attività, la CRI fa parte di "Alleanza contro la povertà" un patto aperto tra tutti i soggetti interessati alla lotta contro la povertà in Italia. Giuliano Visconti (Presidente del Banco Alimentare del Lazio) ha informato sul ruolo sussidiario con le associazione che operano nel territorio. E' stato affrontato il "paradosso dell'abbondanza" e alcune attività utili per intercettare quei prodotti alimentari, valutati non conformi ma di ottima qualità, che potrebbero essere recuperati. Leonardo Taglianetti (Responsabile della provincia di Roma del Banco Farmaceutico) ha accennato alle attività di raccolta annuale nelle farmacie ed è emerso che, tra i più richiesti, ci sono i farmaci da banco. E' stata sottolineata l'importanza di individuare i potenziali beneficiari e i donatori dei farmaci. Dott. Roberto Petteruti (Presidente del Comitato di Civitavecchia - Croce Rossa Italiana) ha sottolineato l'importanza di creare una rete tra enti pubblici, privati e associazioni, stimolando le istituzioni a lavorare insieme e fornire risposte concrete attraverso buon pratiche. Al termine del convegno è emerso l'auspicio comune di creare una rete per contrastare insieme il fenomeno della povertà. by Sara Fresi
"E' asciuto pazzo 'o parrucchiano", teatro al completo per
lo spettacolo solidale il cui ricavato è stato devoluto all'AIRC Scrosci di
applausi per "E' asciuto pazzo 'o parrucchiano" di Gaetano Di Maio con
la regia di Iolanda Zanfrisco. Al Teatro Traiano, è andata in scena la commedia
brillante proposta dalla compagnia locale "Anta & Go!".
Spettacolo teatrale che ha ottenuto il patrocinio del Comune e il sostegno dei
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, Lions Club Civitavecchia Santa
Marinella Host, della sez. locale della Fidapa, e Rotary International. Grazie
alla coesione delle predette associazioni, il pubblico ha risposto numeroso
all'iniziativa, il cui ricavato è stato devoluto all'AIRC.
by Sara Fresi
I
LIONS DI CIVITAVECCHIA PARTECIPANO ALLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE Sabato 10 novembre si è svolta l’annunciata Giornata Mondiale del Diabete, presso il supermercato COOP di Civitavecchia. L’affluenza ha superato ogni aspettativa, grazie all’impegno delle Associazioni ADICIV Onlus (Associazione Diabetici Civitavecchia), Croce Rossa Italiana (Comitato di Civitavecchia), Leo Club Civitavecchia, Lions Club Civitavecchia Porto di Traiano, Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host, Lions Club Roma Appia Antica, Protezione Civile di Civitavecchia, Unione Italiana Ciechi (sezione di Civitavecchia). Delle oltre 100 persone che si sono sottoposte allo screening, il 26,6% è risultato avere un rischio alto o molto alto di sviluppare il diabete nei successivi 10 anni. Queste persone (31 in tutto) hanno potuto sottoporsi allo screening della retinopatia diabetica e fortunatamente nessuno ha presentato danni precoci dovuti al diabete. Il 60% delle persone che si sono sottoposte allo screening avevano una familiarità per il diabete; il 20% ha dichiarato di svolgere una vita sedentaria e di non mangiare regolarmente frutta e verdura; il 63% sono risultati in sovrappeso o obesi. Ancora volta , quindi, la familiarità, il sovrappeso e uno stile di vita non corretto (sedentarietà e cattive abitudini alimentari) sono risultati essere fattori di rischio determinanti per lo sviluppo del diabete. by Sara Fresi
I Lions e
Leo di Civitavecchia a sostegno dell’Hospice oncologico “Carlo Chenis” Il giorno 5 luglio alle ore 16 presso l'Hospice Oncologico di
Civitavecchia (Via Braccianese) si è svolta consegna a tale struttura di
attrezzature sanitarie ad opera del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano,
Lions Club Civitavecchia S. Marinella Host e Leo Club Civitavecchia
S.M.H. Erano presenti al significativo evento i presidenti del Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano Angelo Projetti, Il presidente uscente
Graziano Santantonio ed entrante Fedele Nitrella, il neo presidente del Leo
Club Damiano Lestingi, il direttore dell'Hospice Oncologico, il personale
sanitario e rappresentanti dei club Lions. Vari gli interventi dei presidenti intervenuti, tra cui
quello del presidente del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano che ha messo
in risalto la necessità e il dovere di dare ascolto alla sofferenza e visti gli
efficaci risultati della solidarietà in sinergia con gli altri Lions Club
locali ha confermato l'impegno di sostenere la struttura oncologica anche
per il prossimo anno lionistico. I convenuti hanno avuto poi modo di visitare
la nuovissima struttura sanitaria per malati terminali che rappresenta un
centro di eccellenza sanitaria per la Regione Lazio. Passaggio di Campana del Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano Il 29 giugno 2018 nei locali dello
Sporting Club si è svolto il passaggio di campana del Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano da Alberto Brandolini, Presidente per ben due annate lionistiche,
ad Angelo Projetti, alla presenza di numerosi soci, ospiti, presidenti entrante
ed uscente del Club Civitavecchia Santa Marinella Host e del Presidente di
zona, Mario Manduzio. Alberto Brandolini ha ricordato i services portati a
termine con successo, la metà dei quali in collaborazione con il club cugino:
il progetto Martina, la giornata del diabete, la giornata della colletta
alimentare, Sight for Kids. La raccolta dei farmaci non scaduti e la
raccolta degli occhiali usati, l’educazione stradale, Viva Sofia,
attività già svolte anche negli anni passati, e il Lions Quest sono stati
i nostri fiori all’occhiello. I soci hanno dato il loro contributo ed a loro è
arrivato un sentito “grazie” dal Presidente, che ha scelto di non premiare i
singoli perché ognuno ha fatto la sua parte. E’ continuato l’impegno nei
confronti della comunità “Il Ponte” a cui è stato consegnato, in questa
occasione, un assegno con quanto le signore del Club hanno raccolto con i
tornei di Burraco e con le offerte della lotteria natalizia. Angelo Projetti ha
preso la parola delineando le linee guida all’insegna della continuità anche
nella collaborazione con l’altro club cittadino. Viene confermata quasi al
completo la squadra “vincente” dello scorso anno. Il Past Presidente e
Presidente GST, Alberto Brandolini, , Primo Vice Presidente e Presidente
Comitato Soci (GLT e GMT) Gianfranco Ciatti, Secondo Vicepresidente Pietro
Messina, Segretario Luigi Mattera, Tesoriere Fernando Mattei, Censore Anna
Maria Meoli, Cerimoniere Claudio Saladini. E’ intervenuto Mario Manduzio,
Presidente di zona, che ha classificato il Club Civitavecchia Porto Traiano tra
i più operosi, in ottima salute. Al termine della conviviale un omaggio
floreale è stato consegnato all’accompagnatrice del nuovo Presidente, la figlia
Angelica, e sono stati inoltre dati regali alle donne presenti; il
Presidente uscente ha destinato all’LCIF il dono ricevuto dal club. L’ultimo
tocco di campana è spettato ad Angelo Projetti, Presidente dell’annata
lionistica 2018-2019, iniziata con i migliori auspici.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano dona piante di aloe vera alla comunità civitavecchiese Martedì 5 giugno 2018 si è svolta la cerimonia di
donazione e messa a dimora di due piante di aloe vera a cura del Lions Club
Civitavecchia Porto Traiano, Service organizzato e realizzato principalmente
dalla socia Sara Fresi . L'evento si è svolto dinnanzi all'entrata della Casa
del Cittadino. In rappresentanza dell'Amministrazione comunale erano presenti
il Dott. Alessandro Manuedda Assessore all'Ambiente e Fabrizio Righetti
Consigliere comunale che hanno portato i saluti del Sindaco Ing. Antonio
Cozzolino ed hanno espresso parole di gratitudine per l'iniziativa. Durante i
lavori di bonifica dell'area sono state salvate alcune piante che avevano
subito danni causati dalla recente nevicata e sono state subito ripiantumate in
loco. Questo progetto risponde alla volontà dei Lions di
migliorare l'ambiente ed è inteso nell'ottica di apertura verso l'esterno, per
far conoscere le proprie finalità e attività. Il Dott. Alberto Brandolini
Presidente del Lions Club ha dichiarato: "Riteniamo che questa sia una
prima iniziativa di collaborazione fattiva con le Istituzioni che potrà avere
un seguito anche negli anni successivi e che, a nostro avviso, sia un segnale a prestare maggiore attenzione all’immagine della nostra Città".
Service Nazionale 2017/2018: SIGHT
FOR KIDS: I Lions per lo screening visivo dell’infanzia
L'attività è stata svolta in Interclub tra il L.C. Civitavecchia S.Marinella Host e il L.C. Civitavecchia Porto Traiano nell'Istituto Statale comprensivo "E. Galice" di Civitavecchia. La campagna di screening si è svolta in tre giornate distinte 18 Aprile, 16 Maggio e 29 Maggio nei tre plessi scolastici dell'Istituto. In totale sono stati sottoposti a visita 111 bambini in età 36-72 mesi attraverso la paziente e preziosa collaborazione della dott.ssa Ortottista Laura Fabbro.Il corpo insegnante e gli stessi genitori dei bambini hanno molto apprezzato questa iniziativa organizzata dai Lions, infatti il prossimo anno, lo stesso sarà ripetuto con altri alunni. Gita culturale a Spoleto Si è svolta lo scorso 27 Maggio una gita culturale alla città di Spoleto organizzata in modo eccellente dal nostro socio Maurizio De Paolis. Sono stati visitati i luoghi caratteristici della Città illustrati dalla Dott.ssa Valentina Trona nostra guida per tutto l'arco della giornata. Al termine della giornata tutti i partecipanti hanno espresso un plauso all'organizzatore.
La Scuola e i Lions al Convegno su: Bullismo
"Istruzioni per l'uso" Il giorno 10 Maggio scorso si
è svolto presso l'aula magna dell'Istituto Scolastico "Cesare
Laurenti" di Civitavecchia, il convegno su Bullismo- istruzioni per l'uso
rivolto a ragazzi, genitori e corpo insegnate. Dopo il saluto di benvenuto
della Dirigente Scolastica Prof..sa Minoia e del Presidente del L.C.
Civitavecchia Porto Traiano Brandolini, hanno illustrato i vari aspetti
dell'argomento trattato autorevoli figure quali l'Avv. Andrea Miroli Presidente
della Camera Penale di Civitavecchia, la Dott.ssa F. Conti Psicologa e
Psicoterapeuta, la Dott.ssa G. Coccetti Dirigente Servizi sociali Comune di
Civitavecchia, Personale qualificato della polizia di Stato.
“TUTTinTUTA”
con i LIONS di CIVITAVECCHIA Il
21 Aprile scorso con il patrocinio della ASL Roma 4 e del Comune di
Civitavecchia, si è svolta nella nostra città una importante iniziativa
organizzata dai Lions Club Civitavecchia- S.Marinella Host, Civitavecchia Porto
Traiano, Roma Ara Pacis, LEO Club Civitavecchia e con la partecipazione attiva
di Unione Italiana Ciechi, Associazione diabetici, A.N.D.O.S., Croce Rossa,
Protezione Civile denominata “ TUTTinTUTA” volto a informare e sensibilizzare
la popolazione alla attuazione di corretti stili di vita atti a prevenire
obesità e diabete. L’iniziativa si è svolta con una conferenza nella quale sono
stati illustri relatori si sono soffermati sui problemi derivanti da una non
corretta alimentazione e stile di vita . Successivamente e a conclusione della
manifestazione, si è svolta una “camminata”
al Porto e Lungomare. La partecipazione ha visto la presenza di oltre
cento persone, dimostrando ancora una volta l’efficacia dell’azione sinergica
di più Associazioni . Numerosi gli articoli di stampa che hanno pubblicizzato l’evento
I Lions di Civitavecchia insieme al “Concerto per la
vita”
“Il giorno 12 aprile scorso, presso la Cittadella della Musica si è tenuto un concerto di beneficenza dal titolo: “Concerto per la vita”.Si è esibito per l’occasione il Trio “Le Capinere,” composto da Fabiola Battaglini al Pianoforte, Fisarmonica e Percussioni, da Maria Letizia Beneduce al Violino e Viola e dal soprano Sara Cresta. Direttore artistico Maria Letizia Beneduce. La serata è stata magistralmente condotta da Rosalba Padroni, Cerimoniera del Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host. L’evento è stato organizzato dai due Club Lions cittadini in interclub (il Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host e il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano) e dal Leo Club, con il patrocinio del Comune di Civitavecchia che ha offerto i locali. Il ricavato derivante da offerte spontanee è stato devoluto per le necessità del nuovo Hospice Oncologico di Civitavecchia “Carlo Chenis”, il vescovo che aveva già mostrato il suo assenso al progetto del centro per il fine vita. Per la causa si sono mossi in sinergia gli enti territoriali, la Fondazione Cariciv e il mondo Lions al completo. Anche il Leo Club è infatti intervenuto ricordando il suo prezioso e giovanile impegno a favore della prevenzione ai tumori, mediante il supporto al Progetto Martina, service permanente dei Lions. I partecipanti sono stati numerosi, riempiendo nella loro totalità tutti i posti disponibili in sala. Durante il concerto gli interventi succedutisi sul palco di medici, politici, volontari e responsabili del progetto sono serviti a sensibilizzare ulteriormente i presenti al problema legato alla lotta ai tumori e al bisogno che i malati siano supportati e sostenuti nel delicato momento del fine vita.
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano anche
quest'anno promuove il Service "Viva Sofia"
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano festeggia le "leonesse"
Il giorno 16 marzo alle ore
20 nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano si è svolta la consueta Festa
delle Leonesse del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano. Tra gli ospiti
del club quest’anno vi era la professoressa Agata Turchetti, che ha presentato
il suo libro “Le faglie della
memoria. La comunità di San Martino di Fiastra tra nostalgia del passato e
volontà del futuro.” La
professoressa, Direttrice scolastica, da sempre impegnata nel mondo
dell’istruzione, della didattica e dell’ educazione dei giovani, ha affrontato
il tema del terremoto a Fiastra, paese a vocazione turistica soprattutto
per la presenza, al suo interno, del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
e di un lago artificiale, che lo ha impreziosito a livello ambientale. Tramite due video
e attraverso alcune letture tratte dalla stessa pubblicazione, i soci lions e
gli altri ospiti, tra i quali il presidente del Lions Club Civitavecchia Santa
Marinella Host, Graziano Santantonio, si sono resi conto della situazione post
sisma dell’area del maceratese. E’ stata nuovamente posta l’attenzione su quel
tragico evento naturale, sui suoi devastanti effetti su edifici e a livello
psicologico. Alla fine la scrittrice ha lasciato la platea con la speranza che
il terremoto possa diventare un’ opportunità e non solo una sciagura. I soci hanno
poi avuto modo di acquistare il libro, il cui ricavato sarà devoluto alla
ricostruzione post sisma di Fiastra e principalmente a vantaggio del
cimitero della frazione di San Martino, notevolmente danneggiato. La ricchezza di
questa serata, tra sensibilità e impegno, ha trasmesso ai lions il desiderio di
creare un osservatorio che si sappia rapportare con le autorità ed in grado di
svolgere, se necessario, una azione di pressione presso le stesse, sulla situazione
dei territori messi a dura prova e sulle loro esigenze.
Il Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano realizza il "progetto adolescenza" del Lions Quest Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, ha concluso lo scorso 6 Marzo presso i locali dell’Associazione “Il Ponte” di via Veneto, il primo corso del Service “Lions Quest” organizzato brillantemente dalla nostra socia nonché officer distrettuale per il Service “Lions Quest” Anna Maria Vecchioni. Il Corso al quale hanno partecipato circa venti insegnanti dei vari Istituti di Civitavecchia, ha avuto la durata di 20 ore distribuite in puù giorni ed è stato tenuto dalla dottoressa Claudia Crudele. Le insegnanti sono state guidate come comportarsi per evitare l’insorgere di disturbi legati al disagio e hanno imparato a conoscersi meglio e a valutarsi meglio, hanno avuto modo di stringere legami di amicizia o rafforzarli, hanno lavorato su loro stesse, su come comportarsi in futuro con i loro studenti e completeranno il corso con il riconoscimento dello stesso presso Ministero dell’Università e Ricerca. Le stesse, entusiaste dei risultati conseguiti, si faranno portavoci presso altre insegnanti a pubblicizzare questa importante iniziativa realizzata dai Lions, affinchè il prossimo anno ci siano un maggior numero di partecipanti; inoltre ora hanno una consapevolezza in più: conoscono una struttura come Il Ponte, che finora li ha ospitati e che ha necessità sempre ad accogliere l’apporto di nuovi insegnanti volontari per i ragazzi suoi ospiti.
LIONS E LEO di
CIVITAVECCHIA INSEME PER IL PROGETTO MARTINA
Il giorno 10 febbraio
2018 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Baccelli si è concluso Service
“Progetto Martina” , organizzato dai Lions
Club Civitavecchia Santa Marinella Host, Lions Club Civitavecchia Porto
Traiano e Leo Club Civitavecchia S.Marinella affiliati con rispettivi
presidenti, Lions Graziano Santantonio, Lions Alberto Brandolini ,Leo Lorenzo
Cenci, , assieme alla officer distrettuale Lions, Carla Marconi.
SERVICE SULLA SICUREZZA STRADALE
Si è concluso brillantemente anche
quest’anno il Service sulla “Sicurezza stradale” organizzato dal nostro Lions
Club Civitavecchia Porto Traiano che ha interessato gli alunni delle classi 3^
medie dell’Istituto Comprensivo Statale “E. Galice” di Civitavecchia. Le
lezioni, svoltesi in tre giornate distinte, hanno visto la partecipazione di
circa 150 ragazzi/ragazze accompagnati dai rispettivi insegnanti. Il relatore
l’Ispettore della polizia Locale di Civitavecchia Marco Valeri ha saputo
interessare i ragazzi coinvolgendoli nella discussione e gli stessi si sono
dimostrati partecipi attraverso interventi mirati all’argomento trattato.
Successivamente è stato proiettato un video che ha messo in evidenza i pericoli
legati a un non attento comportamento di guida derivato da stato di ebbrezza, disattenzione,
alcool, droga ,comportamenti che sono tipici dell’età giovanile. Brevemente è
stato toccato anche l’argomento legato al bullismo. Al termine dell’incontro il Presidente
del Club Alberto Brandolini ha donato all’Ispettore una medaglia ricordo del
Centenario Lions.
IL
GOVERNATORE DEL DISTRETTO VISITA IL L.C. CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO Il 3 febbraio 2018 il dott. Rocco Falcone, Governatore del Distretto Lions 108L, ha fatto visita al Lions Club Civitavecchia Porto Traiano presso lo Sporting Club Riva di Traiano. All’incontro hanno partecipato il Segretario Distrettuale, il Presidente di Circoscrizione e il Presidente di Zona alla presenza di quasi tutti i soci. Dopo lo scambio dei saluti si è svolta la consueta riunione aperta a tutti i soci, con la gradita presenza della nuova socia Sara Fresi. Il Presidente del Club Alberto Brandolini ha presentato i componenti del Consiglio direttivo ed ha esposto le attività svolte finora e quelle programmate per i prossimi mesi. Il governatore ha apprezzato la partecipazione di tanti soci e si è complimentato delle numerose e importanti iniziative del club che si ispirano alle direttive del Distretto e della Sede Centrale. Il Presidente Brandolini ha sottolineato che molti dei risultati sono stati raggiunti anche grazie all’azione sinergica dei due Club cittadini. Il Governatore e il suo staff hanno invitato a non dimenticare di pubblicizzare le attività svolte per essere più visibili anche all’esterno. E’ seguita poi la conviviale, nel corso della quale ha fatto il suo ingresso ufficiale nel Club la dottoressa Sara Fresi, presentata dalla socia Primula Ferranti; la nuova iscritta è una giornalista, già affermata per le sue pubblicazioni storiche sul patrimonio della nostra città. Alla presentazione del profilo del Governatore sono seguiti l’illustrazione e lo scambio dei guidoncini del Governatore e del Club e la consegna di alcuni riconoscimenti e onorificenze lionistiche.
FESTA
DEL NATALE E DELLA FAMIGLIA AL L.C. CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO
GIORNATA
DELLA COLLETTA ALIMENTARE Il
25 Novembre scorso si è svolta in ambito nazionale la “giornata della colletta
alimentare”. Anche nella nostra Città , come tutti gli anni, le varie
Associazioni di volontariato, organizzate egregiamente dalla CRI, hanno dato vita a questa importante
iniziativa. Noi Lions, attraverso la partecipazione di vari soci, ci siamo
impegnati durante tutto l’arco della giornata alla raccolta dei prodotti
alimentari offerti dalla sensibilità
delle persone che si sono recate presso i centri commerciali per la spesa quotidiana. Sono stati raccolti circa 9.000 Kg di
prodotti alimentari che saranno stoccati in magazzino e distribuiti alle
persone indigenti.
I
LIONS NELLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE Il
18 Novembre scorso presso il Centro Commerciale COOP in località Boccelle di
Civitavecchia ha avuto luogo la giornata mondiale del diabete rivolto a tutte
le persone di qualsiasi fascia di età e sesso. La giornata è stata organizzata con
il patrocinio del Comune di Civitavecchia e della ASL Rm4 e grazie all’impegno
delle numerose Associazioni partecipanti
: L’associazione Diabetici , l’Unione Italiana Ciechi, la Croce Rossa ItaIiana
Comitato di Civitavecchia , la Protezione Civile di Civitavecchia, i Lions Club
di Civitavecchia- S.Marinella Host, Civitavecchia Porto Traiano, Roma Appia Antica,
i Leo Club Civitavecchia che si sono prodigati per la buona riuscita
dell’evento. Lo
screening iniziato alle ore 9,00, è
proseguito fino alle ore 18,00 ed ha visto la partecipazione di circa 110
persone alle quali, dopo una valutazione sui propri stili di vita, è stata
effettuata una analisi dei valori glicemici e una successiva visita
diabetologia. Per i casi più a rischio è stata poi effettuata una visita
oculistica per una valutazione sulla eventuale retinopatia diabetica. I lions
si sono adoperati con i due medici (Diabetologo e Oculista) alle valutazioni
sanitarie mentre la CRI è stata di supporto al rilievo dei parametri del sangue. I numerosi soci Lions presenti si
sono prestati alle varie attività di supporto. La
positiva riuscita dell’iniziativa è
dovuta essenzialmente alla azione sinergica di tutte le Associazioni coinvolte,
a dimostrazione del fatto di come attraverso l’informazione, la
sensibilizzazione e organizzazione per
le specifiche competenze, sia possibile il raggiungimento delle aspettative che
ci si era proposte cioè di sensibilizzare le persone ad una più attenta e
consapevole valutazione del proprio stato di salute.
IL
LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO E I CONFORMISTI DEL XXI SECOLO
Articolo
di Eleonora Roscioni
IL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO
TRAIANO FESTEGGIA LA XXIX° CHARTER La ricorrenza della Charter riveste un evento molto importante per il Club , e come tale, richiede l’impegno e la partecipazione di tutti i soci per la buona riuscita dell’evento. Con l’occasione si è avuta anche l’opportunità dell’ingresso di un nuovo socio che è stato accolto con entusiasmo da tutti i soci presenti visto anche il suo impegno nell’ambito del volontariato sociale. La serata è stata inoltre allietata anche con la proiezione di un filmato realizzato da un nostro socio, che ha ripercorso i momenti più significativi della vita e delle attività del Club dal 2005 al 2016. La serata è proseguita con l’intervento del Presidente Alberto Brandolini ha porto il suo cordiale saluto ai presenti e ha comunicato le numerose attività in programma per l'anno in corso; del socio fondatore Pietro Messina che ha ricordato le tappe più importanti della vita del club e le figure di alcuni presidenti e soci particolarmente rappresentativi tra cui l'ing. Giuseppe Sansonetti, che è stato il primo presidente, e il generale Pellegrino Meoli. Successivamente, a conclusione della serata è intervenuto il Presidente della Fondazione Ca. Ri. Civ. che ha sottolineato l'importanza dell'impegno solidale e comunitario e il Presidente di Circoscrizione che ha augurato a tutti i soci di proseguire sulla strada dell'amicizia e della collaborazione, qualità che hanno sempre contraddistinto il club nelle persone dei suoi soci e dei presidenti. La simpatica e cordiale serata è terminata con il brindisi finale e con il rituale tocco della campana.
IL L.C. CIVITAVECCHIA
PORTO TRAIANO CELEBRA IL “PASSAGGIO DELLA CAMPANA” Il
30 giugno sorso nella sala dello Sporting Riva di Traiano, il L.C.
Civitavecchia Porto Traiano ha celebrato il tradizionale “ Passaggio della
campana”, che per quest’anno ha visto la riconferma del Presidente uscente Alberto
Brandolini. Nel consueto clima familiare sono intervenuti come graditissimi
ospiti il Presidente di Zona in carica
Sandro Valery e signora, i Presidenti uscente ed entrante del Lions Club Civitavecchia Santa Marinella
Host, Valentino Carluccio e Graziano
Santantonio con le relative signore, era
poi presente la Presidente FIDAPA Signora Gabriella Sarracco e numerosi ospiti
dei soci. Nel corso della serata è stato presentato un
nuovo Socio: Benedetto Marasà che è
molto conosciuto per il suo impegno nell’ambito del volontariato cittadino e
soprattutto per il suo operato presso l’associazione “Il Ponte” per il quale il nostro Club ha promosso e promuove
numerose iniziative. Successivamente il
Presidente ha consegnato due distintivi di anzianità ai soci ed ha esposto le numerose
attività dell’appena trascorsa annata lionistica, tra le quali le iniziative
per il progetto Martina, i tornei di burraco organizzate dalle leonesse, che
hanno raccolto fondi da devolvere in beneficenza, l’organizzazione di un
convegno sulla ludopatia, una sfilata di moda delle spose il cui ricavato è
andato per l’Associazione Il Ponte, incontri nelle scuole cittadine per
promuovere la sicurezza stradale e la tutela dell’ambiente, Nel suo discorso si
è soffermato sopratutto sulla opportunità che i migliori risultati si ottengono
con l’apporto e la collaborazione di
tutti i soci, così da raggiungere gli obiettivi prefissati. A tal proposito ,
rivolgendosi al nuovo Presidente del L.C. Civitavecchia S.Marinella Host ha
proposto di continuare nella collaborazione tra i due club, che ha già dato
ottimi risultati, ottenendone la sicura promessa. Ha infine presentato la nuova squadra degli officer di club per
l’anno 2017-2018. La serata si è conclusa con la donazione dei proventi del burraco annuale effettuato dalle Signore Lions e consorti dei soci alla Associazione “IL Ponte” nel programma Coccinelle e con la donazione a LCIF dell’importo destinato al riconoscimento del Presidente da parte dei soci. Un brindisi di augurio ha salutato il tocco della campana.
IL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO E IL
PROBLEMA DELLA DIPENDENZA DEL GIOCO D’AZZARDO Il giorno 31 maggio p.v. presso l’Auditorium
dell’I.I.S “Stendhal” in Via della Polveriera n. 2 si è svolto il convegno
organizzato dal nostro Club in collaborazione con l’Associazione Il Ponte –
Centro di Solidarietà ONLUS sul tema del disagio giovanile con particolare riferimento
alla nuova emergenza rappresentata dal grave fenomeno della dipendenza
patologica dal gioco d’azzardo.
IL
LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO IN VISITA A NARNI Si
è svolta lo scorso 20 Maggio una simpatica e interessante escursione alla Città
di Narni alla quale hanno partecipato familiari e ospiti dei soci. Il clima
particolarmente piacevole ha consentito di fare una lunga passeggiata per raggiungere
la rocca Albornoz una costruzione difensiva risalente intorno al 1300 . Prima di entrare
nella fortezza, la guida ha illustrato le peculiarità del paesaggio e la storia
della zona. All’interno sono state percorse le varie stanze arredate secondo le
usanze e i costumi dell’epoca che hanno
suscitato profondo interesse nei bambini e ragazzi presenti. Dopo il pranzo , il Presidente del
L.C. di Narni ha fatto visita al nostro gruppo portando in dono il guidoncino
del Club; il nostro presidente si è fatto portavoce per accogliere i soci del L.C. Narni per una
eventuale visita alla nostra Città. Nel pomeriggio sono stati visitati gli
scavi della “Narni sotterranea” che hanno creato qualche preoccupazione in
alcune signore presenti, ma che poi si sono rivelate prive di fondamento perché
totalmente sicuri. Gli scavi sono tuttora in corso e procedono con le
sovvenzioni di Enti e Associazioni. Al termine della escursione, un po’ stanchi
, ma soddisfatti , si è fatto ritorno a
Civitavecchia. Un
ringraziamento particolare, al nostro Maurizio De Paolis che, come sempre in
queste manifestazioni, si è dimostrato essere un eccellente organizzatore per
la scelta dei luoghi dal punto di vista paesaggistico
e culturale. Al prossimo appuntamento!!!!!
TEMA
DI STUDIO NAZIONALE: PIANETA TERRA- TUTELA DELL’AMBIENTE Si è svolto giovedì mattina 6 Aprile, il Convegno sul tema “Progetto terra – Tutela dell’ambiente”, presso il teatro Buonarroti proposto dal Club Lions Civitavecchia Porto Traiano con la partecipazione di circa 230 alunni dell’ I.I.S. “L. Calamatta” di Civitavecchia. Sono intervenuti, quali relatori , i Proff. Giuseppe Nascetti e Marco Marcelli, docenti presso l’Università della Tuscia, che hanno trattato rispettivamente gli argomenti “Cambiamenti globali e biodiversità marina: dagli studi a larga scala agli interventi a livello locale” e “La ricerca sul mare nell’area costiera di Civitavecchia”. Il Capitano di Corvetta Giuseppe Panico per la Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha, dal suo canto, trattato l’argomento “Attività della Guardia Costiera a tutela dell’ambiente marino e costiero”. Altissima l’affluenza degli studenti e degli ospiti che hanno seguito con estremo interesse le tematiche proposte dai relatori. Al termine della conferenza sono state consegnate dal Presidente del Club, Alberto Brandolini, targhe di ringraziamento ai relatori ed alla Prof.ssa Fanelli, Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “L. Calamatta”; inoltre, sono stati insigniti del riconoscimento Melvin Jones Fellows, massimo apprezzamento della nostra Associazione, per l’impegno profuso a favore della comunità, il Prof. Nicola Guzzone, Dirigente scolastico dell’I.T.I.S. “G. Marconi”’ di Civitavecchia e il Sig.Roberto Petteruti, Presidente del locale Comitato della Croce Rossa Italiana”.
FESTA
DELLE LEONESSE AL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA PORTO TRAIANO Il giorno 31 marzo si è svolta presso lo
Sporting Club Riva di Traiano la “Festa delle Leonesse” del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano,
dedicata alle signore, che spesso partecipano in prima persona alle attività del
Club, organizzando iniziative a favore della raccolta fondi per i services. La
serata, sempre in un clima di reciproca stima, armonia e amicizia, è stata
allietata da graditissimi ospiti del Club e dei soci. Infatti questa occasione
ha visto la presenza della dott.ssa Simonetta Bertusi e della giornalista Ilenia Menale che hanno presentato
il libro “La guerra oltre la notizia. Note sul giornalismo di guerra” della
stessa Menale nel quale si descrive il ruolo del giornalista in questi delicati
scenari riportando anche esperienze
vissute da due giornalisti quali Franco Di Mare e Tony Capuozzo e direttamente
intervistati dalla relatrice; inoltre la stessa si è anche soffermata sul ruolo
della donna negli scenari di guerra. Gradita ospite del Club è stata la
dirigente scolastica della Scuola “E.Galice” di Civitavecchia Prof.ssa Lucia
Matarazzo e gentile consorte. Erano inoltre presenti come ospiti dei soci,
l’artista Ombretta Del Monte e la dottoressa Sara Fresi che hanno, con la loro
presenza, contribuito ad arricchire il meeting. In segno di saluto e ringraziamento e a conclusione della serata, la consorte del Presidente ha consegnato doni simbolici alle gentili signore e un omaggio floreale ai graditi ospiti.
TORNEO
DI BURRACO DI BENEFICIENZA E SFILATA DELLE SPOSE Il
giorno 26 marzo nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano i Lions Clubs
Civitavecchia Santa Marinella Host e il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
con la Fi.da.pa. sezione di Civitavecchia hanno organizzato un pomeriggio di
beneficenza: numerosa è stata la partecipazione al torneo di burraco a favore
dei service “Nuove Povertà” e del programma “Coccinelle” dell’Associazione “Il
Ponte,” per il supporto alle giovani ragazze madri che sono ospitate nella
Struttura. Successivamente si è svolta una magnifica sfilata di abiti da sposa curati dal famoso stilista Renato Savi,che ha entusiasmato le signore presenti per la ricchezza degli abiti e la varietà di colori saputi valorizzare dal portamento delle bravissime e belle modelle.
SERVICE
“I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE” Lo
scorso 17 Febbraio si è concluso il service “I giovani e la sicurezza stradale”
che ha interessato 130 ragazzi/e dei tre plessi della scuola media “Galice” di
Civitavecchia. Gli incontri, tenuti dal Luogotenente della Polizia locale
Valeri, hanno suscitato notevole interesse tra i partecipanti che sono
intervenuti più volte attraverso domande e informazioni sul corretto
comportamento nella guida di ciclomotori e automezzi. Durante la lezione è
stato presentato un video attraverso il quale si è voluto far capire quali
potrebbero essere le conseguenze su un comportamento sbagliato di guida
derivato da abuso di alcol e da non adeguati
accorgimenti legati proprio alla sicurezza della guida stessa.
Il Governatore del Distretto 108L visita l’ Associazione
Il Ponte e i LL.CC. Civitavecchia Porto Traiano, Cerveteri – Ladispoli,
Fiumicino Portus Nella giornata di sabato 11 scorso si è svolta la visita del Governatore Distretto 108L Eugenio Ficorilli, il quale è stato accolto dai soci del Club presso la Struttura dell’Associazione “Il Ponte” e del quale il Governatore stesso è rimasto molto colpito per quanto è stato realizzato dal Presidente Don Egidio Smacchia. Sono stati visitati i vari ambienti e successivamente il Governatore si è intrattenuto con i ragazzi ospiti del centro con i quali ha scambiato opinioni e aspettative sul loro futuro esortandoli a fare tesoro degli insegnamenti ricevuti. Successivamente , presso lo Sporting “Riva di Traiano ha avuto luogo la conviviale unitamente ai L.C. Cerveteri- Ladispoli e L.C. Fiumicino Portus. Il governatore , con la presenza dei Presidenti di Circoscrizione e di Zona, si è intrattenuto con i singoli soci dei tre L.C. per analizzare le attività svolte/ da svolgere per l’anno del Centenario. Durante il pranzo sono stati consegnati gli attestati di merito e anzianità ai soci dei tre Club. Al presidente Brandolini è stato attribuito dalla sede Centrale il riconoscimento per il gemellaggio internazionale, mentre agli Officer Ciatti, Meoli, Ferranti, Roscioni E., Mattera è stato fatto dono del guidoncino del Governatore. Inoltre a Mattera è stato consegnato il riconoscimento del premio Excellence di presidente di Club 2015-2016. Il pomeriggio si è chiuso con un brindisi di augurio .
SERVICE PROGETTO MARTINA Sabato 11 Febbraio si è concluso il Service Progetto Martina in interclub con il LC CVSMH e Leo Club che ha visto la partecipazione di 144 allievi dell’Istituto Industriale “G. Marconi “ di Civitavecchia. La partecipazione dei ragazzi è stata molto apprezzata dagli stessi che hanno commentato in maniera più che positiva la qualità degli argomenti saputi svolgere egregiamente dai medici Lions e non che si sono succeduti nei tre giorni di lezione. Questa iniziativa si svolge nella nostra Città già per la terza volta ed ogni volta trova un grande coinvolgimento dei partecipanti che, nonostante la quasi maggiore età, sono per molti versi all’oscuro della conoscenza del proprio corpo. Il materiale raccolto attraverso le singole schede anonime e presentare sotto forma di report , sarà presentato nei prossimi giorni al Dirigente scolastico Prof. Guzzone e la referente per la salute Prof.ssa Gigli, affinchè i partecipanti possano constatare la globalità dei risultati scaturiti. Il prossimo anno, agli stessi, sarà distribuito un questionario per conoscere l’attuazione di quanto imparato.
Il L.C. Civitavecchia Porto Traiano per la raccolta
farmaci non scaduti In
attuazione dell’accordo di collaborazione siglato tra il Distretto Lions 108L e
la Caritas Romana per la raccolta dei medicinali “usati” ma non ancora scaduti,
che rimangono nei cassetti delle famiglie, il Lions Club Porto Traiano di
Civitavecchia ha posizionato presso la Farmacia Cernusco di Via Buonarroti 42
un Contenitore Eco Farmaco Facile, dove tutti i nostri concittadini potranno
conferire le confezioni di medicinali non completamente utilizzati ma non
scaduti. Periodicamente i medicinali saranno prelevati e consegnati
all’ambulatorio della Caritas di Roma, Via Marsala 47, dove saranno controllati
e selezionati da farmacisti volontari per la successiva distribuzione a persone
indigenti. L'iniziativa è stata ampiamente diffusa attraverso la
stampa e i notiziari locali.
FESTA DEGLI AUGURI AL LIONS CLUB CIVITAVECCHIA
PORTO TRAIANO Il
16 dicembre 2016 alle ore 20, nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano ha solennizzato le Feste Natalizie con
la sua consueta Festa della Famiglia.
Il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano
a sostegno delle tradizioni locali Lo scorso 17 Dicembre presso la Rocca medioevale del Porto di Civitavecchia si è inaugurata la tradizionale mostra dei presepi che riunisce le opere di numerosi artisti della Città. Il nostro club anche quest’anno ha voluto essere presente contribuendo economicamente alla organizzazione della manifestazione. Alla cerimonia di inaugurazione , presenti le autorità politiche ,religiose e sponsor , il nostro socio ed espositore Projetti ha evidenziato il significato della presenza Lions nel contesto socio-culturale per la valorizzazione delle tradizioni di Civitavecchia.
Service Nazionale “Viva Sofia- due mani per la vita” Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano nella figura del Presidente Alberto
Brandolini,e nell’ambito del programma
annuale delle attività, ha organizzato lo scorso 6 dicembre , lo svolgimento del Service
Nazionale “Viva Sofia- due mani per la vita” in collaborazione con la Croce
Rossa Italiana Comitato di Civitavecchia. Il corso si è svolto presso la
struttura dell’Associazione “ Il Ponte” di Civitavecchia punto di riferimento
dei nostri interventi di solidarietà e in modo particolare è stato dedicato alle
“Coccinelle” – ragazze madri con bambini lì residenti.
I LIONS DI CIVITAVECCHIA ACCANTO AD AMATRICE Lo scorso 2 Dicembre , presso i locali dell’Istituto
Alberghiero di Civitavecchia “Stendhall”, si è svolta una manifestazione
conviviale avente lo scopo benefico di aiuto ai Terremotati di Amatrice
denominato appunto “ Amatriciana per
Amatrice”. La manifestazione è stata ideata e curata nei minimi particolari dai
Presidenti e Soci dei Lions Club Civitavecchia S. Marinella Host, Civitavecchia
Porto Traiano, FI.DA.PA., Rotary Civitavecchia che, attraverso la disponibilità
della Dirigente Scolastica dell’Istituto Alberghiero Prof.ssa Stefania Tinti,
dei tanti alunni che si sono prodigati nella preparazione e somministrazione
delle pietanze e non ultimo dei tanti sponsor che hanno donato i loro prodotti, hanno saputo
rendere la serata piacevole in un clima di cordialità e amicizia.
IL
NOSTRO CLUB PARTECIPA ALLA GIORNATA DELLA COLLETTA ALIMENTARE Il 26 Novembre scorso si è svolta la giornata della raccolta degli alimenti non deperibili da destinare alle persone disagiate. L’iniziativa che si ripete da svariati anni, oggi ha visto anche la partecipazione dei Club Civitavecchia Porto Traiano, Civitavecchia S. Marinella Host e Leo Club Civitavecchia. Si è trattato di un impegno massiccio di tutte le Associazioni del territorio coordinate dalla CRI locale, che hanno presenziato in maniera continuativa dalle ore 8,30 alle ore 20,00 in quattordici supermercati . La solidarietà anche questa volta non ha deluso le aspettative, dimostrando che, nonostante i momenti difficili della vita quotidiana, nelle iniziative di carattere umanitario, la risposta dei cittadini è sempre massima. Il bilancio della giornata è stato quello di vedere coinvolti 165 Volontari e 10 gli automezzi impiegati per il trasporto. Sono raccolti 927 colli, per un totale di 10.078 kg di prodotti di generi alimentari.
Il
Lions Club Civitavecchia Porto Traiano festeggia la 28^ Charter Night Il
giorno 12 novembre 2016 nei locali del Ristorante Sporting Club Riva di Traiano
di Civitavecchia si è svolta la XXVIII Charter del Lions Club Civitavecchia
Porto Traiano, alla presenza delle autorità lionistiche, quali il Presidente di
Circoscrizione Giacomo Marchetti, il
Presidente di Zona Sandro Valery e i Presidenti dei L.C. C.Vecchia S.Marinella
Host, Bracciano, Cerveteri, Tarquinia e di numerosi ospiti dei Soci. Si
tratta di una delle conviviali, a cui il club tiene maggiormente e dedica
un’attenta organizzazione. Durante
la serata il Presidente Alberto Brandolini ha comunicato i nomi degli
appartenenti al suo gruppo di lavoro, le numerose attività in programma per l’anno
in corso. Ha preso la parola poi il socio fondatore Pietro Messina che ha ricordato
le tappe più importanti della vita del club e le figure di presidenti e di soci
che, con la loro impronta, lo hanno caratterizzato a partire dall’ingegner
Giuseppe Sansonetti che è stato il primo presidente, al generale Pellegrino
Meoli e alle altre attraverso le figure che si sono succedute negli anni fino ad oggi. Hanno
quindi preso la parola i due Presidenti di Circoscrizione e di Zona che hanno augurato a tutti i soci di proseguire
sulla strada dell’amicizia e della collaborazione, qualità che hanno sempre
distinto il club verificate attraverso i contatti con i soci e con i vari
presidenti che si sono succeduti. La serata è terminata con il brindisi finale e con il tocco della campana che ha chiuso la piacevole serata.
Leone d’argento In
occasione del seminario di nuovi presidenti e segretari svoltosi il 17 luglio
2016 presso l’hotel Ergife di Roma, il past Governatore del Distretto 108L
Tommaso Sediari ha premiato il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano con la
donazione di un Leone d’argento. Il
riconoscimento è attribuito ai Club che si sono distinti per le attività di
Service, in attuazione delle linee guida dettate dal Distretto e dalla Sede
Centrale. Il past
President Luigi Mattera ha affermato: “Personalmente e insieme a tutti i soci
del mio Club ci sentiamo profondamente onorati di quanto ricevuto, perché
significa che a livello di IV° Circoscrizione abbiamo fatto tanto e bene e
continueremo a fare ancora meglio negli anni a seguire. Per il nostro Club
questo rappresenta il secondo riconoscimento, essendo stato il primo nell’anno
lionistico 2009-2010. Quest’anno ci attende la grande opportunità del
Centenario della fondazione del Lions Club International; sapremo affrontare la
sfida con l’impegno dimostrato fino ad ora”. La notizia è stata ripresa dalla stampa locale (La Civetta di Civitavecchia, 23.7.2016.)
Erano presenti, oltre ai soci al completo, officer
distrettuali Lions, Presidenti di Lions Club, autorità civili e militari,
numerosi ospiti dei soci. Nel suo discorso, Mattera ha ripercorso le tappe che
hanno caratterizzato il suo anno di presidenza, un anno ricco di iniziative grazie
all’azione sinergica di tutti i soci ed in particolare delle signore che si
sono adoperate al raggiungimento di obiettivi di qualità. L’attenzione è stata rivolta soprattutto alla comunità, con particolare attenzione ai giovani, ai più deboli e
disadattati, alle donne, con iniziative che hanno interessato prevalentemente
l’area dei giovani, della povertà e della sanità. L’attività del Club si è svolta anche nell’ottica della sfida del
centenario Lions che si prefigge di aiutare nel mondo 100 milioni di persone in
tema di ambiente, fame, giovani, vista. Il presidente ha poi elencato le attività e i Service svolti nell’anno
alcuni dei quali, come consuetudine, si sono svolti con la collaborazione di
altri Club Lions e altre Associazioni. In seguito si è proceduto alla consegna degli attestati di merito ai soci e
alla distribuzione dei distintivi di anzianità. A tutte le signore socie e
mogli dei soci, il presidente ha donato una spilla con distintivo Lions. Al Presidente dell’Associazione “Il Ponte” Don Egidio Smacchia è stata
donata una borsa di studio per il progetto di formazione “Il mio futuro” da
destinare alle ragazze madri. La serata è proseguita con lo scambio dei distintivi e del “martello” tra i
Presidenti. Il nuovo presidente Ciatti ha ricordato
che quest’anno ricorrono i cento anni della nascita dell’Associazione Lions nel
1917 ad opera del suo fondatore Melvin Jones e come il suo lavoro proseguirà
sulla scia di quello già realizzato precedentemente. Ha esortato pertanto tutti
i soci a lavorare con entusiasmo ed impegno per la realizzazione delle
iniziative che saranno programmate. La serata si è conclusa con un brindisi augurale e con la consegna di un omaggio floreale a tutte le signore presenti da parte della moglie del presidente uscente Sig.ra Maria Teresa Romano.
| e | |||